Risultati della ricerca

47 results found.

Zoe a “Codice – La vita è digitale”, su Rai Uno

Il 26 luglio 2018, ho partecipato al programma “Codice – La vita è digitale“, condotto da Barbara Carfagna, andato in onda su Rai Uno alle 23.30.

Un grazie particolare a Lucia Pappalardo e al team Rai.

Dal minuto 54 in poi c’è il nostro servizio!

CODICE – LA VITA E' DIGITALE 27/07/2018

Ringrazio per il gentile prestito RaiPlay: "https://www.raiplay.it/video/2018/07/Codice-La-vita-e-digitale-Superuomini-o-postumani-9dddbdec-b750-449b-addd-3e3d08285bad.html" Da UFFICIO STAMPA RAIRai1: CODICE – LA VITA E' DIGITALESei puntate il giovedì in seconda serata dal 26 luglio, conduce Barbara Carfagna26/07/2018 – 23:30Internet è una rivoluzione che non ha uguali nella storia dell’umanità. Il digitale sta modificando l’uomo e la società in modo imprevisto. Sicurezza, salute, economia: proprio di questo si parlerà nella seconda edizione del programma di Rai1 "Codice", condotto da Barbara Carfagna in onda ogni giovedì dal 26 luglio alle 23.30. Insieme ad accademici, ricercatori, scienziati, startupper, visionari, storici, frati, hacker, nerd, e geek mostreranno quali sono i cambiamenti già in atto nella nostra vita, e quelli a cui stiamo per assistere. Nella nuova Era che abbiamo l’opportunità di vivere dobbiamo fare i conti con cambiamenti straordinari, che investono le nostre esistenze: sono già disponibili tecniche che permettono di “hackerare” il nostro DNA, e nuovi sistemi diagnostici permettono di individuare le malattie ancor prima che si manifestino. Ma non solo: molti scienziati e “futuristi” assicurano che entro pochi anni si raggiungerà il cosiddetto “punto di singolarità”, cioè il momento in cui l’intelligenza artificiale sarà pari, o paragonabile, a quella degli umani. Quale sarà il destino dell’uomo? #Codice si potrà rivedere su Raiplay.it, e sul canale Rai Youtube sarà inoltre possibile approfondire i contenuti online e le interviste fatte agli esperti internazionali direttamente in inglese.

Gepostet von World's Line am Freitag, 27. Juli 2018

 

Guarda anche:

Nata viva su Cubik TV

Leggi anche: 

Nata viva sul Venerdì di Repubblica 

Zoe a Radio Freccia Azzurra

Lezione per il master della Lumsa

Continua a Leggere

Un bagno di libertà: l’accoglienza è uguale per tutti?

Da più di dieci anni passo volentieri un periodo delle vacanze estive in un paese della Toscana da una mia parente, Ali.

Da sempre ritengo questa regione un esempio di ospitalità e accoglienza per tutti, anche per me. Nel paese dove mi reco mi conoscono un po’ tutti. I miei amici; si sono accorti dell’accoglienza e dell’ospitalità nei miei confronti di tutto il paese.

Nelle giornate più calde le ho trascorse sempre  in piscina, passavo le giornate tra decine di vasche e collegarmi ad internet con il mio portatile. Mi piace starci da sola, parlare con i turisti, i dipendenti, i proprietari. Amo nuotare, è il mio sport ideale: in assenza di peso mi muovo in modo fluido, inoltre ho fatto tanti corsi per imparare e perfezionare i diversi stili. Piccole cose che mi fanno sentire autonoma e accettata. Fino qui nulla di strano direte voi: un bell’esempio d’integrazione.

Purtroppo tutto di un tratto sono cambiate le cose: un giorno come tanti ero a tavola al bar della piscina, c’era un cameriere nuovo, chiedo il solito piatto di pomodori, ma intuisco che il nuovo personale non è abituato alla mia presenza, mi servono lentamente. Mentre mangio senza chiedere aiuto, al tavolo accanto a me, uno dei titolari, che ha un’età avanzata dice come se io non capissi: “non può stare abbandonata qui tutto il giorno”. Attonita e un po’ timida ho fatto finta di nulla.

Quando una persona è venuta a riprendermi, un altro titolare più giovane ha detto: “non la potete lasciare da noi sola tutto il giorno, lo dica a chi la ospita”. Infuriata ho provato a difendermi ma pioveva, c’era rumore attorno, lui non mi ascoltava… sono salita in macchina per tonare a casa di chi è quasi una nonna per me.

Chi era incaricata di riferire lo ha fatto.

La sera, molto arrabbiata ed incredula, ho convenuto con Ali che il giorno dopo sarei andata a parlare con il titolare, lei mi ha accompagnata, ma ho spiegato io le mie ragioni all’uomo che invece non era stato diretto con me:

Sono sempre stata in piscina da sola, lei mi conosce da anni, era gentile come i vecchi baristi, mi custodiva il computer, ora che succede?” Dissi.

Sono cambiate le regole, non puoi stare qui da sola. Se cadi i turisti si impressionano”.

Se cado mi rialzo da sola, come faccio dall’età di cinque anni –ho spiegato – non sono cambiate le regole ma il suo personale, il bagnino non mi vuole dare un braccio dalla piscina al bar e il barista si scoccia a tagliare, in caso, due pomodori”.

“Non paghi il lettino ma non puoi stare qui da sola, questo è quanto”.

“Preferisco pagare come tutti ed essere trattata come gli altri anni”.

“Non si può! Devi essere accompagnata da qualcuno.” Disse lui stizzito senza fornire spiegazioni alcune, prima di tornare velocemente al bar.

Io e altre persone abbiamo cercato il “regolamento cambiato” citato dal proprietario ma  non vi è traccia… immagino una regola scritta: “in questa struttura accettiamo persone con disabilità, ma solo se con accompagnatore.” Ottima pubblicità per attirare più clientela, che negli anni si è già drasticamente ridotta!

L’unica cosa da fare a quel punto era o rimanere a casa nel piccolo paese, o andare in piscina con Ali, che ha ottantaquattro anni.

Evviva l’integrazione e pari diritti per tutti. Sono maggiorenne, ho la patente di guida, per mia fortuna scrivo, racconto, ho una laurea di cinque anni, eppure in tanti dalla scuola in poi mi hanno creato ulteriori ostacoli. Come sarebbe andata la vicenda se al mio posto ci fosse stata una persona non perfettamente in grado di capire, di difendersi o di chiedere aiuto? Forse è proprio questo che ha sempre messo gli altri in difficoltà nel rapportarsi con me, il fatto che riesco a argomentare, pensare e scrivere.

Un tempo i disabili vivevano a casa e frequentavano classi speciali, ma oggi l’integrazione e il riconoscere le capacità, i limiti (i miei non li ho mai negati o nascosti…), le peculiarità, i talenti e la diversità di ognuno è un fatto reale e per tutti o bisogna sperare di avere un po’ di fortuna?

E pensare che  la Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità si esprime chiaramente  in merito alle discriminazioni illustrandole con  queste parole: “Discriminazione sulla base della disabilità indica qualsivoglia distinzione, esclusione o restrizione sulla base della disabilità che abbia lo scopo o l’effetto di pregiudicare o annullare il riconoscimento, il godimento e l’esercizio, su base di eguaglianza con gli altri, di tutti i diritti umani e delle libertà fondamentali in campo politico, economico, sociale, culturale, civile o in qualsiasi altro campo. Essa include ogni forma di discriminazione, compreso il rifiuto di un accomodamento ragionevole. La Convenzione riporta anche il concetto di accomodamento ragionevole spiegandolo: “L’Accomodamento ragionevole è il rispetto per la differenza e l’accettazione delle persone con disabilità come parte della diversità umana e dell’umanità stessa”. Bei principi che non sempre sono conosciuti e rispettati.  Mi viene in mente una frase di Emanuela Breda che mi sembra adatta al caso: “Ogni essere umano è unico: rispettarne la diversità equivale a difendere la propria e l’altrui libertà.”

L’intento di questo articolo non è quello di “denunciare”, ma tentare di tutelare la libertà e l’autonomia di molti, cercando, nel mio piccolo, di contribuire al diffondersi di una cultura che tenga conto delle specifiche diversità degli individui, non trattandole come problematiche bensì inglobandole nella quotidianità.

Spero che quello che è successo a me non capiti ad altri e che l’accoglienza, la quiete, le tante eccellenze di tutta la Toscana rimangano tali per tutti, senza inutili distinzioni.

Leggi anche:

Nata viva torna tra i banchi: il racconto del progetto “Disabilità e narrazione di sé”

L’occasione favorevole per lavorare con orgoglio

Zoe a Radio Freccia Azzurra

Nata viva sul Venerdì di Repubblica 

Continua a Leggere

Sessualità, adolescenza e disabilità. Un convegno oltre ogni pregiudizio

“Come c’è un’arte di raccontare, solidamente codificata attraverso mille prove ed errori, così c’è pure un’arte dell’ascoltare, altrettanto antica e nobile.” L’osservazione di Primo Levi, mi sembra molto pertinente con l’esperienza, anzi le esperienze, che vi sto per documentare.

Il 7 novembre 2017, Lucia Pappalardo, regista del mini film Nata viva ed io, siamo state relatrici al convegno: Adolescenza, tra affettività e sessualità, oltre ogni pregiudizio, promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Marche, presso la Sala Consigliare del Comune di Ancona. Questa opportunità è stata resa possibile grazie alla volontà e la tenacia della Presidente della Commissione della Pari Opportunità della Regione Marche, Meri Marziali, che ha promosso l’iniziativa e ha voluto fortemente la nostra presenza nonostante i danni ed i problemi causati dal terremoto.

La mattinata, ha visto coinvolte esponenti dell’Unione Italiana dei Ciechi di Ancona e le dottoresse del consultorio.

Ad ascoltare con partecipazione erano i ragazzi di medie e licei di vari istituti del capoluogo marchigiano.

La dottoressa Giorgia Giacani, la collega Katia Caravello psicologhe e psicosessuologhe e la ginecologa Valeria Bezzeccheri, hanno spiegato ai ragazzi, con semplicità e senza falsi pudori, l’importanza dei metodi anticoncezionali e la prevenzione delle malattie veneree. Le relatrici hanno altresì invitato i ragazzi a fare domande senza avere timori e vergogna su argomenti quali l’amore, i sentimenti e la sessualità. È stato anche messo in luce l’aspetto ludico del rapporto sessuale, ricordandone la bellezza e l’importanza per tutti. Le relatrici hanno poi spiegato ai ragazzi cos’è un orgasmo, descrivendolo come un momento fondamentale dell’atto sessuale.

La Giacani ha aperto il suo intervento condividendo con i ragazzi una riflessione sulla paura nel rapporto con l’altro, ricordando che “il momento giusto è quando ti passa la vergogna”. La giovane psicosessuologa ha poi sottolineato che “la sessualità fa parte di noi, dalle nostre origini, e quindi ci appartiene; ma appartiene anche all’Altro, perché il sesso è relazione. Il sesso per gli adolescenti è anche scoperta. E la scoperta implica curiosità e paura.

Forti e coinvolgenti le testimonianze delle relatrici non vedenti e ipovedenti che hanno raccontato il loro vissuto con un handicap visivo e la loro realizzazione grazie agli studi universitari, al lavoro, ai fidanzati e mariti. Hanno narrato le loro esperienze sentimentali, la fase adolescenziale, le limitazioni e le differenze con i coetanei. Katia Caravello ha condiviso con i ragazzi una parte del suo vissuto: “nel non vedere non si ha accesso ad una serie di informazioni sul contesto, sulle mode del momento, su un ragazzo che ti guarda in modo interessato… è importante che gli amici, i genitori, la scuola non neghino tali informazioni e in quest’ottica è fondamentale il lavoro che l’Unione Italiana dei Ciechi svolge per sensibilizzare famigliari, ragazzi e docenti.”

Nella seconda parte del convegno è stato proiettato il cortometraggio Nata viva, il proseguimento dell’omonimo romanzo autobiografico.

Lucia, regista del mini film, ha raccontato la nostra volontà di mettere in scena alcuni brani del libro quali la fisioterapia, ma anche narrare i problemi e le conquiste della Zoe adulta, ad esempio la vicenda della patente, l’autonomia, il rapporto con l’altro sesso e l’amore.

Al termine della proiezione, gli alunni mi hanno fatto complimenti e molte domande. Con la semplicità che caratterizza gli adolescenti, hanno voluto sapere se soffro per le barriere create dagli altri. La mia risposta è stata sincera: “oggi no, perché ho degli amici e conoscenti che mi apprezzano. Alla vostra età ho sofferto per l’emarginazione ed i pregiudizi dei compagni di classe, cosa che si sarebbe potuta evitare con semplici domande sul mio handicap e su come poter fare insieme a me cose divertenti e da adolescenti: uscire in gruppo, prendere l’autobus, andare in discoteca o a mangiare un gelato.”

Mi è stato poi chiesto se ho sofferto quando non mi volevano rinnovare la patente, ho risposto: “sì, ma ho lottato: ho guidato per più di dieci anni senza problemi e non potevo accettare un’ingiusta negazione”.

Un’altra domanda interessante ed inaspettata è stata: “perché non ti rechi nelle varie scuole per raccontare la tua storia?”, ho spiegato che sto girando istituti ed università di Roma, la mia città e la sua provincia, ma a ripensarci perché escludere un’esperienza simile ad Ancona?

Infine gli alunni si sono anche complimentati e una ragazza mi ha abbracciata con sincerità in quanto ai loro occhi ho superato l’adolescenza, età critica per loro e per la maggior parte degli individui. Con qualche ostacolo in più, ma sono comunque riuscita ad ottenere diversi risultati importanti.

Oggi nel mio girare scuole e ambienti istituzionali trovo molta attenzione per le persone con delle caratteristiche diverse dalla normalità ed anche per l’infanzia e gli adolescenti.

Spero che l’oggetto del convegno, e quindi la lotta ai vari pregiudizi, siano portati ancora avanti nelle scuole, nelle famiglie e nelle sedi istituzionali, con altre importanti iniziative anche in futuro. La volontà di continuare su questa scia è presente e tangibile. In quest’ottica è importante continuare a creare momenti di confronto e scambio, a vari livelli, tra istituzioni e persone che hanno una differenza o uno svantaggio. Si parla ancora troppo poco, e solo in sporadici contesti, delle numerose e differenti disabilità, ma anche di amore, sessualità e pregiudizi, quasi siano temi da non approfondire o capire, tutto ciò alimenta tabù ed incomprensioni.

Ripensando alle tante informazioni della conferenza, al silenzio dei ragazzi nell’ascoltare le relatrici e alla loro voglia di capire e sapere, mi torna in mente un’affermazione di Winston Churchill: “il coraggio è quello che ci vuole per alzarsi e parlare; il coraggio è anche quello che ci vuole per sedersi ed ascoltare.”

Del convegno si è parlato anche al telegiornale regionale delle Marche:

Questo video di Facebook non è visibile fino all'accettazione dei cookie di "funzionalità aggiuntive". Se vuoi vederlo cambia il tuo consenso e poi ricarica la pagina.

 

Leggi anche:

“Nata viva, ma con 5 minuti di ritardo” la vita dopo un’asfissia neonatale

Zoe a Radio Freccia Azzurra

Nata viva torna tra i banchi: il racconto del progetto “Disabilità e narrazione di sé

Amore e sessualità, un’occasione per un cambiamento sociale e culturale

Premio Anello debole, vince forza di Zoe

Consapevolezza della diversità come maturità conquistata

Ascolta:

Zoe Rondini su Slash Radio a parlare di Nata viva

Continua a Leggere

Zoe Rondini è Nata Viva

Fonte: Link all’articolo su Il Blog di Rosario Frasca

Quando ero piccola tutti mi dicevano che ero uguale agli altri bambini, poi crescendo mi è venuto qualche dubbio. (Zoe Rondini – Nata Viva)

Il libro

Dopo aver letto Nata Viva di Zoe Rondini, ho chiuso il libro con una domanda che mi roteava nella testa anche nelle situazioni più improbabili: cosa ha voluto dire Zoe raccontandosi? Ero convinto che, se riuscivo a rispondere a questa domanda, forse avrei trovato il bandolo della matassa: il tema di fondo dell’opera. Ero altrettanto convinto che rispondere non sarebbe stato facile, perché la mia conoscenza di Zoe si fermava ad alcuni eventi pianificati e a pochi, occasionali e amichevoli incontri con lei, con la famiglia e il suo entourage; ciò non sarebbe stato sufficiente per conoscere la vera Zoe e non mi avrebbe consentito di rispondere all’intrigante domanda: “Cosa ha voluto dire Zoe scrivendo questa sua opera prima?

La prova e la rappresentazione teatrale de La cantastorie Zoe

La domanda mi ha accompagnato per un po’ di tempo fino a quando un giorno qualcuno mi disse che con Zoe stavano lavorando su una presentazione teatrale di Nata Viva e che avrebbero avuto piacere di fare l’anteprima o la prova generale a casa nostra, con la presenza dei famigliari e di qualche amico. Mia moglie ed io, forse per motivi diversi, abbiamo accolto con entusiasmo la richiesta. L’evento è stato pianificato e organizzato con infantile trepidazione, (come fosse la vigilia di Natale), e si è svolto come previsto in un clima di serena empatia.

(1) La cantastorie Zoe al Rifugio del Menestrello

Dopo questa presentazione casalinga, la mia conoscenza di Zoe era aumentata e ho iniziato ad abbozzare qualche approfondimento e riflessione su quanto raccontato nel romanzo di formazione dal titolo così pregno di significati, (ex utero vivus editus). Gli approfondimenti e le riflessioni però, non andavano più in là di una rilettura fredda e distaccata di quanto raccontato e rappresentato nell’anteprima teatrale; non riuscivo a convincermi né a calarmi nelle situazioni raccontate; tutto mi rimaneva estraneo… fino al giorno in cui ho assistito allo spettacolo La cantastorie Zoe in un teatrino del quartiere San Lorenzo a Roma.

Dopo aver assistito a questa rappresentazione pubblica, in un caldo e accogliente teatrino di Roma (Abarico), la mia conoscenza di Zoe aumentò ulteriormente; l’osservazione di una platea a me estranea ovvero non domestica e familiare come quella dell’anteprima casalinga, aveva aggiunto spunti di riflessione ulteriori sulla vita e le avventure di Zoe la cantastorie

Zoe e gli altri

Seppur aumentata, la conoscenza di Zoe non era ancora sufficiente a inquadrare la sua opera nel panorama letterario. Tanti sono gli autori: nuovi e vecchi, classici ed emergenti, occasionali e sporadici. Giornalisti che scrivono libri, scrittori che scrivono articoli; scienziati che giocano a fare i filosofi, filosofi che scherzano a fare gli scienziati; chi scrive di qua, chi legge di là; chi fa da sponda a quel partito; chi invece la fa ai preti; chi fa il politico, chi il religioso. Chi scrive sul web, chi sui lenzuoli, chi sulla sabbia, chi sugli alberi, sui muri, sui marciapiedi; un panorama caotico pieno d’arte e d’artisti, di lettere e letterati, ecc. Un caos letterario in cui è difficile, se non impossibile inquadrare una nuova voce, pura e sincera come quella di Zoe con il suo romanzo di esordio; un’opera che, nella sua cerchia di amici esperti, più di qualcuno concorda nel definirlo romanzo formazione.

Tutto e tutti trovano il loro spazio, il loro angolino esistenziale in cui riconoscersi e specchiarsi – come Vitangelo Moscarda di Uno nessuno e centomila di Pirandello – per trovarsi diversi da quella figura estranea riflessa nello specchio, con il naso pendente da una parte. Sì, con questo romanzo Zoe Rondini si è vista riflessa sullo specchio, ha guardato la sua immagine e si è trovata all’improvviso diversa da se stessa e da tutti gli altri.

Gli altri, già gli altri; quelli che sono tutti contro me che sono sola; quelli che camminano e non gattonano; quelli che corrono e giocano tra loro e mi lasciano sola a guardarli; quelli che fingono vicinanza e amicizia ma al momento del bisogno si eclissano nel confuso via vai di una stazione, di un supermercato, di una discoteca, di una città. Gli altri, quelli che Dio dice di amare ma che non fanno nulla per farsi amare. Gli altri, quelli che mi escludono, mi emarginano, mi eclissano, mi dimenticano; quelli che mi considerano un peso sociale; quelli che fanno finta che non ci sono. Gli altri, quelli che qualcuno ha definito ipocriti.

Il Gruppo di lettura

La conoscenza di Zoe aumenta ancora in una successiva occasione, un network sociale: il forum di Letteratour e il gruppo di lettura che ha condiviso per qualche tempo osservazioni e riflessioni sulla lettura di Nata Viva. In tale occasione abbiamo potuto scandagliare i diversi ambiti di riflessione che la lettura attenta del romanzo stimolava; e abbiamo avuto modo anche di fruire di una dichiarazione autografa di Zoe sulla sua vocazione letteraria. Discussione Gruppo di lettura di Letteratour.

Nella discussione, sono venuti fuori argomenti che nella lettura solitaria non riuscivo a focalizzare; è venuta fuori la diversità, la letterarietà, l’essere e il non essere, l’essere e l’apparire, la rabbia, il risentimento, l’invidia, l’amore, la famiglia (e i suoi personaggi in cerca d’autore), la verità, la libertà, l’amore. Una rilettura e una discussione che mi ha consentito di conoscere Zoe molto più a fondo di come l’avrei potuta conoscere nella vita reale.

Zoe, il testo e la verità

Un altro incremento della conoscenza di Zoe l’ho potuto acquisire con l’approccio girardiano che consente al lettore una ricerca della verità che fa leva sul desiderio mimetico. In questa prospettiva mimetica ho usufruito di una lettura sussidiaria che mi ha aiutato nell’analizzare gli aspetti veritativi del romanzo; un approfondimento filosofico sul realismo ermeneutico di Renè Girard: La verità nel testo di Marco Porta. René, il testo e la verità

La nuova edizione

Ma le sorprese non sono finite: poco dopo aver chiuso la discussione del gruppo di lettura, la casa editrice Dante Alighieri ha curato una nuova edizione del romanzo Nata Viva, arricchita da una preziosa prefazione e di un nuovo racconto sulla figura del nonno. Una seconda edizione con integrazioni importanti che consentono un miglioramento editoriale all’opera prima di Zoe e la collocano in un panorama letterario più definito.

In onore di questa importante seconda edizione della Società Editrice Dante Alighieri, mi sono premurato di rileggere qualche passo della Divina Commedia e ho trovato una terzina che compendia pienamente il mio pensiero su Nata Viva:

Nel ventre tuo si raccese l’amore,
per lo cui caldo ne l’etterna pace
così è germinato questo fiore.
(Paradiso, Canto XXXIII, 7-9)

L’amor che move il sole e l’altre stelle

L’amore appunto è il fondamentale alimento che completa la conoscenza umana; il filo mancante che mi ha fatto trovare il bandolo della matassa per la conoscenza di Zoe e della sua famiglia. L’amore che dà senso e significato a questo romanzo di formazione, rapsodico quanto basta a farne uno strumento educativo sulle diversità umane; un significato esistenziale in senso letterario e pedagogico, così come Zoe stessa invita a considerare nelle pagine di Nata Viva. Lo stesso amore del verso con cui Dante Alighieri chiude la sua Commedia: L’amor che muove il sole e le altre stelle.

Con quest’ultimo verso paradisiaco auguro la buona lettura a chi ha voglia di conoscere come Zoe Rondini è Nata Viva nonostante tutto.

Il film-corto Nata Viva

Questo video di YouTube non è visibile fino all'accettazione dei cookie di "funzionalità aggiuntive". Se vuoi vederlo cambia il tuo consenso e poi ricarica la pagina.

La perla finale è il film corto di Lucia Pappalardo; un film che ci mostra una Zoe Rondini piena di voglia di vivere, immersa e protetta dall’abbraccio affettuoso di una famiglia sempre presente. Nata Viva di Zoe Rondini – Film di Lucia Pappalardo

NATA VIVA è la storia di Zoe Rondini una ragazza che per i primi 5 minuti della sua vita non ha respirato. Zoe ha scritto un libro che racconta la sua vita, allegra e faticosa (Società editrice Dante Alighieri). Lucia Pappalardo l’ha trasformato in un breve film grazie al supporto dell’Associazione Nazionale Filmaker r Videomaker Italiani. Fotografia ENrico Farro e Valerio Nicolosi, Suono Marco Antonelli, Trucco Ilaria Mantini e Ilaria Puppio. E poi grazie a Marco Scali, Lorenzo Pierno, Delfy Santoro, Alessandra Fantini, Intro Spezione Abbraccialberi, Daniele Napolitano. E soprattutto grazie a Guido Damev.

Leggi anche:

Nata viva torna tra i banchi: il racconto del progetto “Disabilità e narrazione di sé”

“Nata viva, ma con 5 minuti di ritardo” la vita dopo un’asfissia neonatale

Ascolta anche:

Zoe a Radio Freccia Azzurra

Lo spettacolo la Cantastorie Zoe, tatto dal romanzo Nata viva, alla radio

Zoe Rondini su Slash Radio a parlare di Nata viva

Continua a Leggere

“Nata viva, ma con 5 minuti di ritardo” la vita dopo un’asfissia neonatale

Lezione per il master di neuropsicologia dell’età evolutiva, Università Lumsa di Roma

Scaletta degli argomenti da trattare:

INTRODUZIONE

presentazione, parlare degli studi e del percorso formativo e lavorativo. In particolare soffermarsi sul progetto “Disabilità e narrazione di sé”.

Zoe oggi, l’esperienza nelle scuole e nelle università grazie a “Nata viva” e l’esperienza del giornalismo a Piuculture, da prima il diario e Piccologenio. La scrittura dal mio punto di vista è terapia, è una compagnia, questo mi è sembrato importante comunicarlo alle scuole incontrate.

l’esperienza nelle scuole: è stato e continua ad essere per me importante incontrare gli studenti dalla quinta elementare alle università, per raccontare una testimonianza e condividere traguardi, problemi, metodologie, narrazioni e passioni. Raccontare vari esempi di bambini, ragazzi e professori incontrati con il progetto “disabilità e narrazione di sé”.

ENTRIAMO NEL VIVO DI NATA VIVA

LA NASCITA -essendo la giornata delle paralisi infantili parlerei/leggerei della mia nascita: DA PAG.19 A 23

LA SCUOLA-la scuola: introduzione mia; letture spiegare che tutta la scuola è stata segnata da problemi degli adulti… da piccola il rapporto tra pari funzionava. Il sostegno di Valerio (LUIGI).

Oggi come si interviene davanti un problema? La situazione è veramente cambiata o ci sono solo più figure professionali? Il rapporto tra pari come viene facilitato o ostacolato? Lettura PAG 173-175

LA FISIOTERAPIA -Lettura “aggrappati ai pantaloni”, parlare della fisioterapia, i terapisti ed il loro ricordo (una terapia insopportabile voluta dagli adulti). Per fortuna non erano tutti uguali: Luigi mi ha aiutato tanto a scuola, mi ha insegnato ad usare il pc senza traumatizzarmi, anzi… allora un approccio terapeutico che tenga conto della psiche del bambino era già possibile negli anni ‘80 ‘90? Ed oggi come si interviene? A cosa si da valore??? Lettura PAG- 63 E 64

LA FAMIGLIAcome cambiano le dinamiche tra genitori e figli? E tra soggetto disabile e gli altri componenti della famiglia? Gli esempi (e le letture da scegliere) sono tanti: con i nonni, con Fiore, mamma, papà, Ricky ect  quale il ruolo dell’analisi? Difficoltà di Zoe adolescente ed adulta nel creare relazioni al di fuori della famiglia… e al di fuori della logica dell’aiuto… ciò ha radici profonde, ma si può intervenire? Letture:

–      (la nonna): Dov’è meglio dormire? (pag.41-42);

–      (fiore) Auguri e figlie femmine (pag. 101-105);

–      Nuotare in piscina, nuotare tra l’invidia (121).

DISABILITA’ E SESSUALITA’ –Il rapporto con l’altro sesso. Una grande conquista voluta e desiderata; il mio “io” ha preso il sopravvento, ho fatto quello che ho fatto da sola. L’amore e  la sessualità per una persona disabile sono una conquista oltre che passioni, emozioni, condivisione! Si parla tanto di queste tematiche, ma persistono molti tabù, non tutte le famiglie sono pronte e aperte. Non tutti i normodotati accettano una partner disabile. E’ ancora molto la diffusa la concezione del disabile “eterno bambino”. Cosa fare? Come farsi accettare? Cosa pensate della figura dell’assistente sessuale? A mio avviso la strada è ancora lunga anche se qualcosa ho attenuto. Raccontare la mia esperienza e fare un collegamento al corto.

– L’AUTONOMIA – raccontare della patente, della burocrazia, dell’inadeguatezza delle strutture frequentate da persone più fragili come anziani e disabili (ore di fila, caldo, assenza di gentilezza e di empatia).

PROIEZIONE CORTOMETRAGGIO PER RIPRENDERE GLI ULTIMI DUE TEMI: SESSUALITA’ E AUTONOMIA: LA ZOE ADULTA.

CHIUDE L’INTRODUZIONE.

***

SPUNTI DI RIFLESSIONE

-ACCETTAZIONE, NON ACCETTAZIONE E SENSI DI COLPA, tre aspetti che colpiscono il disabile, la famiglia e la società, a vari livelli. Per mia esperienza posso dire che le soddisfazioni lavorative, l’amore e la sessualità, il libro e il corto aiutano, ma le “insidie” di sentirsi inadeguata, non accettata e con sensi di colpa, sono sempre in agguato.

Domanda: Come incide secondo voi la nascita di un bambino disabile sull’equilibrio familiare?

Quali potrebbero essere le conseguenze dell’accettazione e della non accettazione?

Ad esempio da un lato si assiste a persone che rinunciano a loro stesse per dedicarsi al membro disabile della famiglia, altre si chiudono e si allontanano, per paura di non essere all’altezza delle sue “pretese”.

Quali altre dinamiche vi vengono in mente?

Leggi anche:

Zoe a Radio Freccia Azzurra

L’occasione favorevole per lavorare con orgoglio

Genitori di ragazzi “speciali”: un’occasione per essere utili e fare rete

Lettera di presentazione di “Nata viva”, romanzo e cortometraggio

Nata viva sul Venerdì di Repubblica 

Nata Viva“ tra i corti finalisti di Capodarco, L’anello debole 2016

Premio Anello debole, vince forza di Zoe

Guarda il corto “Nata viva”:

Vi presento il cortometraggio di Nata Viva

 

Continua a Leggere

La percezione della disabilità tra racconto, psicologia e pedagogia

Quando ero piccola mi hanno insegnato a cadere in avanti anzichè all’indietro, ad aggrapparmi ai miei pantaloni e camminare da sola.
Ma cadevo lo stesso e dovevo rialzarmi ad ogni costo. Così mi insegnavano in tanti, non avevo vie di scampo.
Crescendo, ho imparato a camminare da sola, ma l’equilibrio precario e le tante cadute sono rimaste.
Non è un problema di ginocchia sbucciate… quelle passano. La sensazione profonda di poter cadere, sbagliare, non farmi capire, non essere all’altezza, non spiegarmi, capire tardi quello che per me è veramente importante… è un’altra cosa.

il senso di colpa, verso le decisioni capite e prese all’ultimo momento… la rabbia prima di tutto verso me stessa e verso gli altri per la non capacità di agire, rimediare, essere assenti, vagi ed incompleti… è tanta. Inadeguatezza sì la mia e quella sensazione dei ragazzi delle medie coinvolti nel progetto di narrazione che sto portando avanti; ecco quella sensazione che ci accomuna e per la quale si è creata empatia con tutte le classi incontrate fin ora.

Alcuni adulti, a differenza dei ragazzi,  si crocchiolano nel sentirsi inadeguati: non mi va, non mi interessa, ho di meglio da fare, siamo gelosi, c’è stato e c’è chi pensa a te, sei grande, voglio pensare a me stesso/a non ce la faccio ect ma quando si tratta di “facciata” beh quella tentano di salvarla.
Ecco tanti motivi per voltarti le spalle, per sempre o per alcune situazioni. Poi non è raro che, sono io a chiudermi, a non voler più sapere, anche riparlarne mi crea fastidio.
A volte alcune persone, ci sono è veroma a me sembrano flash e poi barcollo, ondeggio, barcollo ancora.
Loro soffrono, si lamentano…  se gli altri possono farlo, la sottoscritta (che infondo non ha respirato per 5 minuti) non è tenuta a lamentarsi.
Ma continuo a credere nella scrittura e nella pedagogia, così scrivo ed incontro persone nuove, belle, un po’ pazze perché mi fanno ballare, recitare, scrivere, parlare ai convegni ed alle presentazioni, essere autrice, giornalista, lavoratrice, alunna, sorella e nipote.
È folle portare in scena lo spettacolo La Cantastorie Zoe che ha fatto piangere tutti: sconosciuti e sconosciuti, parenti e familiari, ma lo rifaremo grazie a compagni di viaggio “vecchi” e nuovi.
Ci sono persone che stimo e stimerò sempre, perché mi hanno sia aiutata a fare da sola, che insieme a loro, così abbiamo sperimentano, condividono, hanno pianto sì, ma anche riso, viaggiato, recitato, scritto, gustato, visto, insegnato, amato e tanto altro.

Ho insisto anche sbagliando anche prendendomi molte porte in faccia… ma questo spesso viene dimenticato oppure le porte in faccia le hanno prese sempre di più gli altri tanto che, a volte o per sempre non hanno più nulla da condividere.

Quando ero piccola dettavo a gli altri, non volevo studiare e iscrivermi all’università, meno male che poi hanno insistito ed ho insistito, fino a raggiungere la laurea triennale e specialistica.
Io scrivo, recito, incontro le scuole, questo è quello che ho imparato a fare, mi dispiace che per tutto ciò, involontariamente, facciano male agli altri.
Per fortuna non sono l’unica a credere, con alti e bassi… a quello che mi riesce più o meno bene, con gli aiuti certo ma che male c’è a chiedere aiuto?
C’è chi mi ha insegnato a usare il pc piuttosto che dettare, chi le tecniche di scrittura creativa e giornalistica, chi mi porta nelle scuole per parlare ai ragazzi, chi ha danzato con me, chi ha recitato.
C’è anche chi mi guarda e mi dice “cavolo se mio figlio potesse farlo”; io lo faccio ma gli altri soffrono. Non voglio insegnare niente a nessuno. Ci sono mamme di bambini e ragazzi disabili che mi chiedono consigli, aiuto, io cerco di daglieli: se posso condividere la mia esperienza e confortare un pochino sono contenta.

Ricordo che una volta ho regalato il mio romanzo ad un papà di due ragazzi con handicap cognitivo e lui (che viveva una situazione complessa) mi ha detto: “ti ringrazio perchè dalle tue pagine capirò meglio i miei figli”.
Cerco di fare da sola, ma sbaglio, lascio in dietro qualcosa. Cado, in qualche modo mi rialzo.
È vero i rimproveri comunque arrivano ed è sbagliato andarseli a cercare.
C’è chi mi apprezza e c’è chi lo fa con alti e bassi chi “non ne può più del mio libro ed evita i convegni che trattano la disabilità”, ma per fortuna non posso generalizzare.
C’è anche chi non mi parla ma mi invita, per salvare la faccia, ad un’occasione importante, e chi semplicemente non mi parlerà più.
Non sono d’accordo con l’idea a volte diffusa in psicologia per la quale “la nascita di un figlio con qualsiasi ritardo o problema è un trauma che ferma il tempo, generalmente i genitori vedono i figli come la continuazione di loro stessi, qualcuno con cui identificarsi, la presenza di un handicap impedisce questo processo”. Non è detto che non ci si possa identificare in una persona con difficoltà cognitive, motorie o di vario tipo, solo che ciò comporta tempo ed uno sforzo in più nel superare i propri limiti, le proprie barriere per poi superarli insieme ai figli e con chi sceglie di rimanerli a fianco: molti figli disabili sono l’orgoglio dei genitori e viceversa, anzi sono proprio loro a far fare nuove esperienze e far intraprendere nuove sfide ai genitori.
Ripenso al tanto studiato Anton Semenovyč Makarenko, pedagogista sovietico, egli parlava delle persone moralmente handicappate, cosa c’è di più attuale se in tante situazioni non mi sento ne accettata ne pronta a fare tutto da sola?
E per chi non c’è o c’è a tratti non vale la stessa definizione?
Concludo con la visione di famiglia del celebre pedagogista: per Makarenko i genitori sono chiamati ad educare, devono acquisire la mentalità del collettivo, per costruire un uomo nuovo. Questa è un’ idea centrale e costante nell’opera il Poema pedagogico, dove il pedagogo utilizza il collettivo come metodologia educativa dove ognuno ha un suo posto. I genitori – continua- devono sia essere figure di sostegno che di aiuto e devono saper utilizzare al meglio le proprie risorse personali da applicare nell’ educazione e nell’aiuto.

Forse  dovrei ascoltare maggiormente la celebre citazione di dante difronte agli ignavi: non ti curar di lor, ma guarda e passa.

Leggi anche:

Nata viva torna tra i banchi: il racconto del progetto “Disabilità e narrazione di sé”

L’occasione favorevole per lavorare con orgoglio

Abilitarci alla danza

Lo spettacolo la Cantastorie Zoe, tatto dal romanzo Nata viva, alla radio

Indivisibili, ma libere

Continua a Leggere

Nata viva su Cubik TV

Sul canale Charity di Cubik TV è disponibile il documentario Nata Viva di Zoe Rondini, che racconta la storia di Zoe Rondini, una ragazza che per i primi 5 minuti della sua vita non ha respirato.
Zoe ha scritto un libro che racconta la sua vita, allegra e faticosa (Società Editrice Dante Alighieri). Lucia Pappalardo l’ha trasformato in un breve film grazie al supporto dell’Associazione Nazionale Filmaker e Videomaker Italiani.
Nel 2016 NATA VIVA ha vinto Capodarco L’Altro Festival – L’Anello Debole ed è stata premiato fuori concorso al Festival Ciak sul Fermano.

nata viva

Leggi anche:

Nata viva sul Venerdì di Repubblica 

Nata Viva“ tra i corti finalisti di Capodarco, L’anello debole 2016

Premio Anello debole, vince forza di Zoe

Intervista a Zoe Rondini su Radio Freccia Azzurra, una web-radio fatta in una scuola elementare

Nata viva sul magazine della scuola di scrittura Omero. di Arturo Belluardo  10 dicembre 2015

Continua a Leggere

L’occasione favorevole per lavorare con orgoglio

“Le tre regole di lavoro: 1. Esci dalla confusione, trova la semplicità. 2. Dalla discordia, trova armonia. 3. Nel pieno delle difficoltà risiede l’occasione favorevole.” Lo affermava Albert Einstein. Vale anche per me, per l’esperienza importante che vi sto per raccontare: a gennaio 2016 ho iniziato a lavorare presso la testata on-line Piuculture, il giornale dell’intercultura a Roma.

Da subito la mia collega e tutor mi ha trattato alla pari, con rispetto; lei e la responsabile del giornale mi hanno affidato incarichi seri: dovevo partecipare per il giornale a conferenze sul tema delle migrazioni e scriverne un articolo.

Nulla di più gratificante per un’aspirante giornalista! Le prime settimane sono state di formazione, la mia collega mi ha insegnato le regole del mestiere, il metodo per prepararmi alle conferenze, scrivere un pezzo rispettando le cinque W, l’essere esaustiva con un certo numero di battute e molte funzioni di word-press che su Piccologenio non avevo ancora utilizzato.

Quanta pazienza all’inizio con una persona che di fatto non era mai entrata in una redazione,  non aveva la praticità del lavoro, ma solo tante nozioni universitarie. Avevo da poco scritto un romanzo, quindi fino ad allora mi ero sentita dire “più scrivi, racconti, aggiungi dettagli, sei narrativa… e meglio è”!

Tornando nel vivo del lavoro, anche andare autonomamente alle conferenze, registrare, prendere appunti, fare foto, avere i biglietti da visita del giornale per fare rete è appagante; un’esperienza nuova: ho collaborato con altre testate on-line e cartacee, ma erano e, talvolta continuano ad essere, collaborazioni volontarie e sporadiche.

Il mio entusiasmo per un vero lavoro gratificante ed articolato, in un’ambiente accogliente è stato colto non solo da famigliari ed amici, ma anche da tanti conoscenti che alla domanda ed ora di cosa ti occupi vengono travolti dal racconto minuzioso del mio essere giornalista per Piuculture. Tale narrazione non è venuta meno anche in articoli e interviste che riguardano Nata viva e alla web-radio Freccia Azzurra.

I primi tempi mi occupavo di redigere gli articoli e mettere notizie brevi sul sito del giornale; attualmente sto imparando a gestire i contenuti social di Piuculture; questo anche perché si tratta di un tirocinio formativo, oltre che di una esperienza lavorativa.

Si tratta di un piano di lavoro promosso dal Comune di Roma e dal Municipio per persone con handicap fisico e cognitivo. In passato avevo già aderito a questo tipo di progetto, ma la cooperativa che era stata incaricata dal Municipio II di seguire il programma non funzionava bene: la psicologa nelle riunioni di autoaiuto ci diceva che i tirocini erano di basso livello, che le cose erano così per tutti i tirocinanti e che a nulla sarebbe servito coinvolgere le dottoresse con incarichi più alti del suo.

Per fortuna del 2016 sono stati trovati i fondi per ripetere l’esperienza e questa è stata affidata ad una diversa cooperativa. Tutti i ragazzi sono stati inseriti in posti adatti alle loro competenze ed aspirazioni. Nell’ambito del percorso formativo si svolgono delle riunioni: si tende a facilitare il racconto del lavoro evidenziando aspetti positivi e negativi, di modo che la psicologa referente della cooperativa possa intervenire qualora ce ne fosse bisogno. Queste riunioni e il lavoro stesso, sono servite a tutti i partecipanti per migliorare sull’autonomia, la consapevolezza ed il rispetto delle regole.

In futuro non si sa se ci saranno i fondi per ripetere il progetto, se la cooperativa sarà la stessa, nel frattempo ogni ragazzo è stimolato a cercare un vero lavoro, inviare il curriculum, guardarsi gli annunci per le categorie protette, ma si sa che non è semplice trovare un lavoro vero.

Per quanto mi riguarda, mi dispiace che un’esperienza positiva, gratificante, dove ho imparato tanto, ma tanto ancora potrei apprendere, duri solo quattordici mesi. Non mi capita spesso di poter fare, rendermi utile in progetti ampi e condivisi, avere regole, scadenze da rispettare ed un impegno serio da portare avanti, trovarmi bene con le persone con le quali mi rapporto. A volte basta poco per valorizzare le competenze, i punti di forza, le piccole e grandi autonomie che ciascuno porta con se.

Mi torna in mente un aforisma di Primo Levi sulla bellezza del lavoro: “Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore approssimazione alla felicità sulla terra. Ma questa è una verità che non molti conoscono.”

Con questo mio articolo ed il precedente: “Abituarsi alla diversità dei normali è più difficile che abituarsi alla diversità dei diversi”, vorrei cercare di far conoscere le situazioni che meritano di essere pubblicizzate e replicate.

Leggi Anche:

Abituarsi alla diversità dei normali è più difficile che abituarsi alla diversità dei diversi

La mia prima esperienza di tirocinio-lavoro

Auto-nomia: una luce tra le tenebri delle “patenti speciali”

Zoe a Radio Freccia Azzurra

Zoe Rondini: l’intervista all’autrice di “Nata viva”

Continua a Leggere

Zoe Rondini: divulgatrice delle tematiche di educazione sessuale e disabilità. C’è anche molto altro da scoprire…!

 Autrice del saggio “RaccontAbili. Domande e risposte sulle disabilità” e del romanzo autobiografico “Nata Viva”, dal quale è stato tratto l’omonimo  cortometraggio disponibile su YouTube. Esperta e consulente per quanto concerne le tematiche riguardanti la sessualità,  l’amore e l’affettività per le persone con vari tipi di disabilità e di chi si relaziona quotidianamente con loro.

Zoe Rondini scrittrice

Ma procediamo con ordine: la mia vita ha avuto un punto di svolta quando, ho pubblicato il romanzo autobiografico e di formazione Nata Vivada questo momento in poi, attraverso la narrazione del sé,  sono riuscita a raccontare la resilienza nelle vite ordinarie di tante persone con disabilità (me compresa) e di chi, per vari motivi, si trova a relazionarsi noi.

Dopo aver sperimentato l’effetto decisivo e dirompente che la scrittura ha avuto per me, ho deciso di utilizzare tale strumento per aiutare altre persone a narrarsi per comprendere quanto di straordinario c’è nelle loro vite. Da ciò nasce il secondo libro, il saggio “RaccontAbili, domande e risposte sulle disabilità”. Come autrice e pedagogista ho fatto molti incontri con gli alunni dalle scuole e dell’università Lumsa.

Disabilità, consapevolezza per una vita autonoma

Ho una disabilità motoria dovuta ad un’asfissia neonatale di cinque minuti. Per fortuna grazie a tanta riabilitazione conduco una vita “normale”. E’ con la consapevolezza dei mie limiti e capacità  che ho fatto le scelte più importanti verso una vita piena e autonoma.

Zoe Rondini dà voce alla disabilità attraverso narrazioni corali ed autobiografiche

Il mio ultimo traguardo è la pubblicazione del volume “RaccontAbili, domande e risposte sulle disabilità” (Erickson Live, 2020). Si tratta di un saggio polifonico, che racchiude le “voci” di trenta persone tra disabili e chi, per vari motivi, conosce bene il mondo della Zoe Rondini autrice di RaccontAbili e Nata Vivadisabilità. L’intento dell’opera letteraria è quello di offrire il punto di vista dei diretti interessati, uscendo dall’ottica di interpellarli solo nei casi migliori o peggiori delle loro/nostre vite. E’ una narrazione corale e polifonicaGli argomenti delle interviste sono quelli che ci accomunano tutti, si parla infatti di famiglia e società, routine, lavoro, interessi, arte, amore e sessualità. Il volume è arricchito da testimonianze di caregiver, siblings, psicologi, psicosessuologi, registi, attori, scrittori, giornalisti,   e docenti universitari.

La mia opera prima è il romanzo di formazione ed autobiografico Nata viva, (Società Editrice Dante Alighieri 2015). La narrazione si concentra sulle vicende positive e negative, vissute dalla nascita agli anni universitari, dal punto di vista di una bambina e ragazza con disabilità motoria.

Lungi dall’essere un trattato o un saggio sulla disabilità, “Nata viva vuole essere un racconto appassionato e antipedagogico di una ragazzina e poi di una ragazza che, tra luci e tenebre, ha saputo lottare per raggiungere e conquistare quella serenità che tutti bramiamo, non dando mai per scontato nulla e soprattutto non accontentandosi mai del buon quieto vivere che spesso la società assegna alle persone disabili.

Attraverso lo stile del romanzo definito dalla critica “rapsodico, discontinuo, spesso ironico e autoironico”, cerco di farmi testimone, dell’incontro sorprendente tra limite e prospettiva, civiltà e pregiudizio, presenza e invisibilità, costruendo, capitolo dopo capitolo, la mia visione del mondo, dove la normalità sembra non appartenere a nessuno, per fortuna.

Da questo volume hanno preso vita numerosi progetti creativi come l’omonimo cortometraggio   (Primo classificato nella categoria Corti della realtà” nell’ambito del Premio L’Anello debole 2016, al Festival di Capodarco), il progetto contro ogni forma di discriminazione e bullismo: “Disabilità e narrazione di sé; come raccontare le proprie piccole e grandi disabilità” e lo spettacolo teatrale: “La Cantastorie Zoe”.

Il progetto pedagogico e le attività accademiche

A seguito del conseguimento della laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione ho Assistente sessuale disabili - Foto di Francesca Marino

acquisito competenze in ambito pedagogico e sociologico, che ho messo in pratica nel progetto: Disabilità e narrazione di sé” portato in diversi istituti scolastici con studenti dai dieci anni in su. I contenuti degli incontri nelle scuole sono ispirati al romanzo “Nata viva”

In ambito accademico, sono spesso relatrice nell’ambito di lezioni e convegni che trattano la disabilità e tematiche a essa correlate. In queste sedi approfondisco gli aspetti psicologici, sociologici e pedagogici legati all’handicap; affronto argomenti quali i rapporti tra la persona con disabilità e la famiglia, la scuola, gli ausili informatici, l’amore, l’affettività,  la sessualità e la narrazione del sé come strumento di empowerment e di terapia, la vita indipendente, disabilità e mass media. 

Amore, sessualità, educazione sentimentale e benessere sessuale

Da anni mi dedico anche alle tematiche riguardanti l’amore, la sessualità, l’educazione sentimentale e la figura dell’assistente sessuale; tutti gli articoli sono raccolti nella categoria: “Amore e sessualità: sfatiamo i tabù” di questo portale.

Ritengo importante distinguere l’amore dalla sessualità. Quest’ultima è parte integrante della personalità di ogni essere umano. Negli ultimi anni anche in Italia si parla sempre più spesso della sessualità delle persone con disabilità, nonostante già nel 1993 l’Assemblea Generale dell’ONU abbia approvato un documento nel quale viene riconosciuto il diritto a tutti i portatori di handicap di esperire la propria sessualità. Tale concetto è stato ribadito ancora più chiaramente nella Dichiarazione dei Diritti sessuali della WHO nel 2006 in cui si afferma che è diritto di tutti gli esseri umani, liberi da coercizione, discriminazione e violenza.

Per cercare di dare il mio contributo nel processo di apertura della disabilità alla sessualità ho ideato, nel 2012,  il gruppo Facebook “Amore, disabilità e tabù: parliamone!“, di cui sono moderatrice e che, ad oggi, conta oltre 1.600 membri. Il gruppo si propone come  un luogo di incontro virtuale, per fare conoscenza, scambiare informazioni sui temi che riguardano l’amore, la sessualità, talvolta accolta e altre volte negata, per le persone con disabilità motoria, sensoriale e cognitiva.

L’approccio olistico

Il mio impegno nel cercare di abbattere i tabù e gli stereotipi legati alla sessualità è iniziato più di dieci anni fa con l’interesse ad approfondire  la visione olistica della persona.  L’approccio olistico (dal greco ὅλος hòlos: totale, globale), tiene presente  la totalità di ogni individuo corpo, mente e spirito. In questa visione si inserisce anche la sessualità. Questo interesse mi ha portata ad organizzare due convegni: “Il tocco dell’Anima attraverso il Tantra” e “Gli handicap invisibili e l’approccio Olistico della Persona. Il diritto di scoprire la Sacralità della Sessualità”, nonché ad affrontare tali argomenti con interventi in vari master universitari. In queste sedi ed in vari articoli analizzo, tra l’altro, gli aspetti della sessualità tantrica come esperienza positiva  e come valida alternativa (in alcuni casi e per disabilità non complesse) alla figura dell’assistente sessuale che in Italia stenta ad essere riconosciuta e regolamentata. Queste tematiche sono presenti anche nel saggio RaccontAbili, nonché, annualmente dal 2017, nelle lezioni per i Master dell’Università Lumsa e nell’ambito del corso di Pedagogia speciale presso la Pontificia Università Salesiana per la facoltà di Scienze dell’educazione. In quest’ultima esperienza, le studentesse mi hanno intervistato su tematiche quali: amore, affettività, vita famigliare ed autonomia.

Scrittura giornalistica su disabilità e temi sociali

Per quanto riguarda la scrittura giornalistica, collaboro con “Superando”, testata online promossa dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e  “Ubiminor”, il portale dell’adolescenza inquieta. In passato ho lavorato per “Piuculture” – Il giornale dell’intercultura – seguivo convegni e conferenze sui migranti e le tematiche a loro correlate, per poi redigere articoli; mi occupavo inoltre di curare i contenuti social su Facebook e Twitter. Ho anche avuto l’occasione di scrivere per la rivista Near, promossa dall’UNAR (Ufficio Nazionale Anti-discriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri),   la rivista cartacea “Vis Vitae”, promossa dall’Associazione Risveglio Onlus, “La vita dell’infanzia”, rivista cartacea dell’Opera Montessori e “Angeli Press”, agenzia di comunicazione impegnata nel sociale.

Il teatro

Ai tempi del liceo, mi sono  avvicinata alla recitazione grazie alla lungimiranza dell’attore e regista Stefano Viali, con il quale ho seguito un corso per ben nove anni. I suoi laboratori, che non erano di teatro integrato, erano rivolti agli studenti del liceo e universitari. Anni dopo, l’attitudine alla recitazione mi ha portato, grazie alla collaborazione con Matteo Frasca e la regista e attrice Tiziana Scrocca, ad estrapolare dal mio romanzo la sceneggiatura dello spettacolo teatrale “La cantastorie Zoe“. Dal 2019 ad oggi, faccio parte del laboratorio teatrale indipendente – Compagnia Nuovo Teatro C.N.Tdirezione artistica dell’attrice-regista Patrizia Schiavo.

Promuovere l’inclusione e i diritti individuali: la missione di Zoe Rondini attraverso le narrazioni

Quotidianamente mi impegno ad aiutare le tante persone che mi contattano attraverso i social network, a far capire l’importanza di una vita indipendente e cerco di stimolarle e potenziare le loro capacità. Ogni persona ha diritto ad una vita più piena, autonoma ed  il più soddisfacente possibile.

Ultimamente, con il profilo Istagram Zoe Rondini Scrittrice, mi diverto ad affrontare tanti temi che riguardano noi persone disabili in modo rapido ed  accattivante: seguitemi!

Tutte le mie attività hanno in comune la voglia di essere utile agli altri e il desiderio di partecipare ad un cambiamento culturale che tenga conto delle diversità, delle peculiarità e dei diritti di ogni individuo. Il messaggio delle mie narrazioni, è che anche con un handicap si può condurre una vita normale, piena di sfide e di soddisfazioni. Vorrei continuare a diffondere questo pensiero con la scrittura, la recitazione, il giornalismo, i media, gli interventi nelle scuole, nei corsi universitari, nei convegni e seminari.

Altri traguardi importanti

Mi ritengo una persona fortunata e determinata poiché, se ripercorro le tappe che mi hanno condotto all‘autonomia, posso riconoscere tanti traguardi fondamentali: a diciotto anni ho conseguito la patente di guida; a ventun’anni ho raggiunto l’autonomia, andando a vivere da sola, in una casa su misura per me e che mi rispecchia molto. Sono laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione e specializzata in Lettere presso l’università Sapienza. Dai ventidue anni in poi ho vissuto diverse storie d’amore.

Educazione sessuale disabili - Zoe Rondini

 

Zoe Rondini è uno pseudonimo che, per motivi di privacy, ho usato per  le mie opere edite ed il mini-film. Potete contattarmi scrivendo al seguente indirizzo: zoe.rondini@gmail.com, o tramite la pagina Facebook Zoe Rondini  ed il profilo  Istagram .

 

Se avete voglia di arrivare fino in fondo alla pagina troverete delle foto di vari momenti significativi.

CV_Zoe Rondini 07.03.2024

Di seguito un estratto del curriculum vitae:

Profilo professionale:

Scrittrice, divulgatrice, formatrice-pedagogista, consulente per persone con disabilità e le loro famiglie, blogger, digital content creation e attrice teatrale.

Attività professionali:
  • Dal 2006 a oggi: Creazione, gestione, aggiornamento e divulgazione del portale Piccologenio
  • Novembre 2020: Pubblicazione del saggio polifonico “RaccontAbili – Domande e risposte sulle disabilità” edizioni Erickson Live (qui la rassegna stampa completa relativa all’opera).
  • Dal 2012 ad oggi: Responsabile del progetto educativo su disabilità e narrazione del sé dal titolo: “Disabilità e narrazione di sé: come raccontare le proprie piccole e grandi disabilità”. Il progetto trae ispirazione dal romanzo autobiografico di formazione “Nata viva” e si rivolge agli alunni di età compresa tra i 10 e i 18 anni e gli studenti universitari. Il progetto dal 2017 fa parte della programmazione del Master in Neuropsicologia dell’età evolutiva, promosso dall’Università LUMSA.

La finalità perseguita dal progetto è quella di “educare alle differenze” e stimolare la narrazione di sé. Per quanto riguarda le scuole primarie e secondarie tale scopo viene declinato in un’ottica di prevenzione e contrasto al bullismo, al cyberbullismo e nell’educazione ad uso consapevole dei socialnetwork.

Il racconto del progetto è disponibile al link: La narrazione di sé per potenziare l’autoconsapevolezza

  • 2012/2019: Attrice e coautrice dello spettacolo teatrale “La Cantastorie Zoe”ispirato al romanzo “Nata viva” (Repliche: Teatro Era, Pontedera (PI) 10 febbraio 2019; replica radiofonica su Radio Onda Rossa, 26 febbraio 2013; Teatro Arvalia, 2013, nell’ambito di un corso di aggiornamento per insegnanti ed educatori; Teatro Abarico, 31 maggio e 26 giugno 2012);
  • 2016-2017: Tirocinio lavorativo presso Piuculture – Il giornale dell’intercultura a Roma Redazione di articoli su convegni e seminari sul tema delle migrazioni e dei fenomeni collegati; inserimento tramite WordPress di articoli e notizie brevi. Collaborazione nella gestione delle pagine social (Facebook e Twitter) del giornale. Esperienza realizzata grazie al progetto “Formiamo il futuro” promosso dal Comune di Roma)
  • gennaio – luglio 2014: Tirocinio-lavoro presso l’Istituto Leonarda Vaccari, impegnata in attività di archivio fotografico e sviluppo delle tecniche della Comunicazione Alternativa Aumentativa indirizzate agli utenti dell’Istituto. Esperienza realizzata grazie al progetto “Formiamo il futuro” promosso dal Comune di Roma.
  • 2011/2015: Pubblicazione con lo pseudonimo di Zoe Rondini del romanzo di formazione “Nata viva”(2011, Edizioni Gruppo Albatros Il filo; 2015, seconda edizione a cura della Società Editrice Dante Alighieri).
  • 2005/2006:Tirocinio formativo nell’ambito del percorso di laurea triennale presso l’Ausilioteca dell’Istituto Leonarda Vaccari.
Convegni, simposi e attività accademiche
  • Il 1 ottobre 2023, il 24 settembre 2023, il 23.09.2022, l’11.09.2022, il 09.2021 ed il 5.09.2021 prestazione occasionale presso l’Università Lumsa di Roma, per il Master in Neuropsicologia dell’età evolutiva sulla narrazione del sé come strumento di empowerment.
  •  Disabilità, amore e sessualità.
  • La narrazione del sé come strumento di empowerment
  • Lezione per il master della Lumsa
  • “Nata viva, ma con 5 minuti di ritardo” la vita dopo un’asfissia neonatale
  • 11 settembre 2022, 5 settembre 2021, 7 luglio 2021, 14 luglio 2019, 15 luglio 2018, 3 luglio 2017: prestazione occasionale presso l’Università Lumsa di Roma, per il Master di neuropsicologia dell’età evolutiva, Il materiale usato per le lezioni è disponibile ai seguenti link:
  • Lezione al master in neuropsicologia dell’età evolutiva presso l’Università Lumsa
  • Lezione per il master della Lumsa
  • “Nata viva, ma con 5 minuti di ritardo” la vita dopo un’asfissia neonatale
  • 07.o1.2024: relatrice al convegno: “Diritto D’amore” – Congresso Nazionale
    01.10.2021: intervento suLa rappresentazione della disabilità nell’arte”, nell’ambito del Disability Pride di Roma.
  • 16.03.2021: intervento su “Sessualità, amore e disabilità” nell’ambito del corso di laurea di Pedagogia speciale presso la Pontificia Università Salesiana di Roma, Facoltà di Scienze dell’educazione
  • 02.2021: intervento su “Disabilità e narrazione del sé” nell’ambito del Gruppo Ricerca degli Infermieri e gli altri Professionisti Sanitari dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
  • 24 maggio 2020: intervento nell’ambito del corso “La conquista dell’autonomia nella persona adulta con disabilità”, docente dott. Francesco Favero – Corso di Laurea in Terapia occupazione presso l’Università degli Studi di Padova.
  • 13 dicembre 2019: Ferrara, relatrice al convegno: “Il ritorno della Dea e la medicina sacra“, promosso da Anna Senatore. Per il video clicca qui
  • 18 ottobre 2019: organizzatrice e promotrice del convegno “Il tocco dell’Anima attraverso il Tantra. Il contributo della Via del Tantra alla disabilità, presso l’Associazione Come Un Albero di Roma. Link dell’intervento.
  • 8 marzo 2019:relatrice nell’ambito del Convegno Erickson “Sono adulto! Disabilità diritto alla scelta e progetto di vita”  presso il palacongressi di Rimini. Intervento nel Simposio n.4: “Raccontarmi mi aiuta”: la narrazione come strumento di empowerment”.
  • 6 novembre 2017:Ancona, tra i relatori del convegno “Adolescenza, tra affettività e sessualità, oltre ogni pregiudizio” promosso dalla Commissione pari opportunità della Regione Marche, presso la sala consiliare del Comune di Ancona.
  • 2015: Messina, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, invitata in qualità di autrice alla presentazione del romanzo “Nata Viva” presso l’Aula Magna del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne del Polo Universitario Annunziata, organizzata dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) e dall’Università degli Studi di Messina.
  • 2015: Responsabile della sezione “Sesso e disabilità” per il forum dell’Associazione “Gli amici di Elsa Onlus”. Moderatrice, responsabile e ideatrice dei post della suddetta categoria.
  • 2010: relatrice al convegno “Amore, sessualità ed Handicap, è ancora un tabù?” organizzato dall’Associazione Handiamo! Europe Onlus durante la manifestazione allestita nella settimana del PERTUTTI a Roma.
  • 2006: Consulenza sugli ausili informatici per handicap al corso indetto dalla FOAI – Federazione degli Organismi per l’Assistenza alle Persone Disabili – presso l’Ausilioteca dell’Istituto Leonarda Vaccari.
Esperienze significative
  • 5 maggio 2023: Intervento alla trasmissione O Anche No” in onda su Rai 3, nell’ambito del progetto di collaborazione che mi vede in qualità di opinionista del programma sulle tematiche relative a disabilità e sessualità. Il tema della puntata è stato: “Donne con disabilità: la doppia discriminazione”. La puntata è disponibile su Rai Play.
  • 2 ottobre 2022 e 5 marzo 2022: Intervento alla trasmissione “O Anche No”, su Rai 3, nell’ambito del progetto di collaborazione che mi vede in qualità di opinionista del programma sulle tematiche relative a disabilità e sessualità. Ho parlato dell’affettività, l’amore e la sessualità delle persone con disabilità. La puntata è disponibile su Rai Play.   O Anche No è un programma dedicato alla disabilità: un modo “diverso” di entrare in questo mondo attraverso i protagonisti che si raccontano nelle loro attese, difficoltà e conquiste. Un’iniziativa della Rai per la coesione sociale, che nel 2019 ha ricevuto il premio Nazionale Inclusione 3.0, per “l’elevato valore sociale e inclusivo del docu-reality.” Regia di Davide Vavalà, conduce Paola Severini Melograni. Potete rivedere la mia partecipazione al programma su Rai Play
  • 2022: intervistata dai microfoni Radio Roma Capitale, sui due volumi editi ed i progetti nati da queste pubblicazioni.
  • 2021: Sono una delle protagoniste del libro fotografico: “Diventerai Diamante”; realizzato da Sergio Santinelli. Il libro vuole raccontare la resilienza. Noi protagoniste siamo donne che, dentro la nostra condizione, abbiamo trovato la chiave di volta della propria vita per esserne pienamente protagoniste e grazie a questa forza sentiamo il dovere civico e morale di raccontarci in modo da aiutare tutti coloro che non sanno come riprendere in mano le redini della propria vita. L’auspicio del nostro racconto è anche dare speranza a chi non nutre più alcuna speranza per il futuro.
  • Il 19 novembre 2021, intervento su amore, sessualità e disabilità, dopo la proiezione del film “Because of my body”, del regista Francesco Cannavà, al museo MAXXI.
  • Dal 2012 ad oggi: ideatrice e moderatrice del gruppo Facebook “Amore, disabilità e tabù: parliamone!”, piattaforma di confronto, scambio e informazione per persone con disabilità o famigliari che vorrebbero approcciare alla sessualità e all’educazione sentimentale o anche solo confrontarsi e fare nuove amicizie. Il gruppo conta oltre 1000 iscritti tra normodotati e disabili da tutta Italia.
  • Da aprile 2021 – in corso: con la collaborazione dello psicologo e psicosessuologo Dott. Francesco Battista, porto avanti una serie di appuntamenti mensili sul Gruppo Facebook “Amore, disabilità e tabù: parliamone!”  L’intento degli incontri è quello di offrire uno spazio di confronto e consulenza su tematiche quali: l’amore e la sessualità in rapporto alla disabilità.
  • 5 giugno 2021: presentazione di “Nata viva” e “ RaccontAbili Domande e risposte sulle disabilità” nell’ambito del XII Festival Internazionale del Cinema Patologico, presso il Teatro Patologico. Link all’articolo
  • 12.4.2021 Intervista per Piccologenio: Parliamo di libri, amore, famiglia e progetti
  • 22.5.2020 Intervista per Il Digitale:  Sesso e disabilità, Zoe Rondini: “Basta con i tabù!”
  • 24.4.2021 intervista per Il Digitale: “Handicappata a chi?” Sfatiamo la disabilità con l’intervista a Zoe Rondini
  • 8 gennaio 2021: presentazione online di “RaccontAbili- Domande e risposte sulle disabilità” – qui il video dell’evento
  • 10 gennaio 2021: partecipazione al programma “O Anche No”, in onda su Rai2 e disponibile su RaiPlay a questo link, per parlare di “RaccontAbili-Domande e risposte sulle disabilità
  • 20 novembre 2020: intervista per il portale Italia Olistica
  • 15 novembre 2020:intervista per il blog IlBenessereOlistico
  • Maggio 2020 – in corso: cura della rubrica “Radio Piccoli Geni” nell’ambito del progetto “RadiOsa, la rete di Radioscuola in casa.” Link
  • 24 maggio 2020: Partecipazione al programma “O Anche No”, a cura di Paola Severini Melograni. Andato in onda su Rai2 e disponibile su RaiPlay a questo link
  • 3 aprile 2020: Intervista per la radio della scuola di scrittura Genius, con Lucia Pappalardo e Luigi Annibaldi. Cattività 11b – Saltare gli ostacoli
  • 27 marzo 2020: Intervista  radiofonica su Radio3 “Tutta la città ne parla” sul tema dell’assistenza ai disabili al tempo del Coronavirus
  • 16 gennaio 2019: intervista radio per “Radio LiveSocial, Storie ed Interviste” (qui la registrazione).
  • 26 luglio 2018: partecipazione al programma “Codice – La vita è digitale”, condotto da Barbara Carfagna, andato in onda su Rai Uno alle 23.30. Il servizio è disponibile al seguente link: Zoe a “Codice – La vita è digitale”.
  • 15 giugno 2017: tra i relatori dell’evento “Roma! Città aperta” promosso dall’Osservatorio “Roma! Puoi dirlo forte” nell’ambito del tavolo “Inclusione sociale e fragilità”.
  • 2017: intervista su Slash Radio, la radio dell’Unione Italiana Ciechi, sul romanzo e sul mini-film “Nata viva”.
  • 2017: messa in onda del mini-film “Nata viva” sul canale Charity di Cubik TV.
  • 2016:Intervistata dai bambini di Radio Freccia Azzurra sul romanzo “Nata viva” e sull’omonimo cortometraggio. Progetto ideato dal Circolo Gianni Rodari Onlus e dall’ Associazione Matura Infanzia, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo A. Gramsci – Scuola primaria G. Perlasca (qui la registrazione)
  • 2016: Partecipazione con il cortometraggio “Nata viva” all’edizione 2016 del “Capodarco L’Altro Festival” e aggiudicazione del premio “L’Anello debole 2016“.
  • 2015: Realizzazione del cortometraggio “Nata viva” con la regia di Lucia Pappalardo, produzione Associazione nazionale filmaker e videomaker italiani.
Saggi e articoli
  • Superando.it – testa online promossa dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap)  

Laici.it

Ubiminor.org 

Piuculture.it

  • 2016-2017: Pubblicazioni sulla testata PiucultureIl giornale dell’intercultura a Roma, di seguito tutti gli articoli clicca qui

Rivista Rete Near

  • 2013 – 2015: Collaborazione con la rivista Rete Near, promossa dall’UNAR (Ufficio Nazionale Anti-discriminazioni Razziali) del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Rivista cartacea “La famiglia – bimestrale di problemi familiari”

  • 2002: “Nulla di utile”, in collaborazione con il Professor Siciliani de Cumis.

Angeli Press – testata giornalistica cartacea a cura di Paola Severini Melograni.

  • 2000: collaborazione con la testata
Istruzione e formazione
  • Dal 2019 a oggi: Partecipazione al Laboratorio teatrale indipendente – Compagnia Nuovo Teatro C.N.T., Direzione artistica dell’attrice-regista Patrizia Schiavo
  • 2020: Corso di scrittura radiofonica: “Scrivere e fare radio, impara a scrivere per gli ascoltatori” presso la scuola Genius. Docenti: Andrea Borgnino (Teche Radio e Radio 3 Rai) e Paolo Restuccia (regista del Ruggito del Coniglio di Rai Radio2) con Lucia Pappalardo (che dopo Radio24 fa ora la filmaker per Rai Uno).
  • 2016: conseguimento dell’attestato di giornalismo sociale conseguito a conclusione del corso “Infomigranti” promosso dal giornale online Piuculture
  • 2012/2013: Laurea magistrale in Editoria e Scrittura presso l’Università la Sapienza di Roma, facoltà Lettere e Filosofia, con tesi sperimentale dal titolo: “BLOG-GRAFIE, la blogosfera letteraria”. Votazione 108/110.
  • 2006/2007: Laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione presso l’Università la Sapienza di Roma. Tesi in pedagogia dal titolo: “Teatro e diverse abilità.” Relatore: Professor Nicola Siciliani de Cumis. Votazione: 110/110 con lode.
  • 2002-2003: Corso di scrittura creativa presso l’Associazione Culturale BombaCarta.
  • 2001-2002: Partecipazione a due corsi di scrittura creativa presso la Scuola Omero di Roma, docente: Paolo Restuccia.
  • 1998-2001-Partecipazione al laboratorio di teatro sperimentale del regista ed attore Stefano Viali; presso l’Istituto Giulio Cesare di Roma. Attrice di una compagnia integrata, con la regia di Alessandra Panelli e di Stefano Viali, in scena all’ex-mattatoio di Roma e presso alcune manifestazioni teatrali a Fiesole.
Capacità e competenze personali:

Competenze comunicative e di organizzazione di eventi: esperienza maturata in attività di pubblicazione, diffusione e presentazione in vari contesti delle mie opere letterarie, il romanzo di formazione “Nata viva” e il saggio “RaccontAbili. Domande e risposte sulle disabilità”.

Comunicazione online attraverso il portale www.piccologenio.it e i principali socialnetwork.

Gestione di una community Facebook di oltre mille utenti su tematiche relative a disabilità, amore e sessualità.

Creatività e spirito di iniziativa. Capacità relazionali e di fare rete, buon livello di public speaking.

Vocazione pedagogica e didattica messa in pratica con i progetti nelle scuole (di cui sopra) e nell’ambito dell’esperienza come attrice teatrale. Comprovata capacità di gestione e partecipazione al lavoro di squadra, buone capacità diplomatiche in situazioni di stress o tensione.

Entusiasmo e grande voglia di fare, tenacia e capacità di reinventarsi in progetti e iniziative condivise.

Sono in grado di svolgere in autonomia il lavoro in sede e da casa, flessibilità d’orario.

Consulente per persone con disabilità

La consulenza rappresenta un’opportunità fondamentale per tutti coloro che, non possedendo conoscenze in determinati ambiti (amorosi, sessuali, famigliari, fisioterapici, scolastici ecc.) Le attività di consulenza danno a chiunque la possibilità di accedere gratuitamente a un servizio di informazione ed orientamento per prendere importanti decisioni o risolvere delicati problemi su quesiti a carattere psicologico, sociale, famigliare ed educativo.

Qualora fosse necessario è anche possibile un incontro online.

La consulenza consiste in un intervento con un numero limitato d’incontri e ha lo scopo di inquadrare la problematica descritta al professionista al fine di valutare una risposta in tempi relativamente brevi. Esso può rivolgersi ad una singola persona, ad una coppia o ad una famiglia.

Capacità e competenze informatiche

Buona padronanza degli strumenti Windows Office, WordPress, Outlook, Internet, Gmail, Skype, Zoom e Streamyard.  Social media marketing su Facebook, Instagram e Twitter.

Rassegna stampa dell’opera letteraria “RaccontAbili. Domande e risposte sulle disabilità”:

Link alla rassegna stampa dell’opera letteraria e mini-film Nata viva

Continua a Leggere

Nata viva da libro a corto

Zoe Rondini vi invita a un appuntamento al quale si tornerà a parlare di “Nata viva“ e del corto tratto dal romanzo.

Per festeggiare la seconda edizione del romanzo “Nata viva“ Zoe Rondini, con il suo editore Mauro Spinelli, vi invita all’appuntamento del prossimo 28 novembre durante il quale verrà anche proiettato il corto tratto dal libro. Di seguito il comunicato stampa completo di tutte le informazioni.

 Comunicato stampa

 L’autrice Zoe Rondini e il suo editore, Mauro Spinelli, della Società editrice Dante Alighieri, vi aspettano per la presentazione della seconda edizione del romanzo «Nata viva» e per la prima proiezione dell’omonimo cortometraggio «Nata viva».

 Sabato 28 novembre 2015,

 Officine XN

 Via dei Dalmati, 15

 Ore 19:00

 Presenta l’opera Paolo Restuccia, condirettore della Scuola di scrittura Omero e della casa editrice Omero editore, registra del programma radiofonico «Il Ruggito del Coniglio» e autore.

 Intervengono:

Lucia Pappalardo, regista tra gli altri, del cortometraggio «Nata viva», autrice e giornalista.

Stefano Viali, attore e regista.

 Zoe Rondini & Mauro Spinelli. 

Fonte: Disabilidoc

Continua a Leggere