Una selezione di articoli, recensioni, video e immagini! (alcuni post sono molto brevi ed altri un po’ più lunghi)

Salve a tutti, qui di seguito metterò l’indice delle pagine a me più care, i racconti, gli articoli che reputo scritti meglio, i più ricchi di contenuti e sentimenti. Le pagine che spero siano informative pedagogiche ed utili.
Spero che mi aiuterete a far conoscere questo sito a ragazzi ed adulti!
Buona lettura! 🙂 😉

http://www.piccologenio.it/chi-siamo/ il mio curriculum vitae aggiornato

http://www.piccologenio.it/2008/10/26/giovani-la-difficolta-di-amare-e-la-difficolta-di-crescere/
i giovani la difficoltà di amare è la difficoltà di crescere.

http://www.piccologenio.it/?p=17 confidenze di un’allieva scrittrice.”>http://www.piccologenio.it/?p=17 confidenze di un’allieva scrittrice.

http://www.piccologenio.it/?p=12
il primo articolo che ho scritto e pubblicato sulla rivista “vita dell’infanzia“ della scuola Montessori.

http://www.piccologenio.it/?p=16 il secondo articolo che ho scritto e pubblicato su un giornale che si occupava di cultura sociale.

http://www.piccologenio.it/?p=90 Lettera a Indro Montanelli (brevissima ma efficace).

http://www.piccologenio.it/?p=211 la mia Supernonna! (articolo breve e divertente).

http://www.piccologenio.it/2007/09/29/la-depessione/ la depressione.

http://www.piccologenio.it/?p=329 come si naviga.

http://www.piccologenio.it/?p=364 Il natale è luce da donare.

http://www.piccologenio.it/?p=353 giovani, la difficoltà di amare è la difficoltà di rescere.

http://www.piccologenio.it/2012/11/12/ecco-a-voi-il-video-di-nata-viva/ il video-presentazione di “Nata viva“.

http://www.piccologenio.it/2012/09/10/recensione-bellissima-su-nata-viva/
Recensione bellissima su “Nata Viva“, scritta da Riccardo Rossi.

http://www.piccologenio.it/2012/11/08/dove-comprare-nata-viva/ “Nata viva“ vi sta aspettando!!!

http://www.piccologenio.it/2013/05/13/articolo-su-nata-viva-uscito-sullosservatore-romano-il-26-luglio-2012/
Articolo su “Nata viva“, uscito sull’Osservatore Romano il 26 luglio 2012
Dall’inserto “donne chiesa mondo“.
Scritto da Giulia Galeotti

http://www.piccologenio.it/?p=426 il mio ritratto.

http://www.piccologenio.it/?cat=2
i miei racconti.

http://www.piccologenio.it/?page_id=28 recensioni.

Continua a Leggere

Ecco a voi il video di Nata viva!

Pubblicato su You Tube il video di “Nata Viva”! Guardalo su http://youtu.be/ipdz4Webb5M oppure in questo articolo.

Questo video di YouTube non è visibile fino all'accettazione dei cookie di "funzionalità aggiuntive". Se vuoi vederlo cambia il tuo consenso e poi ricarica la pagina.

potete richidere una copia breve romanzo di formazione “Nata viva” scrivendo una mail ad info@piccologenio.it

NATA VIVA” è UN LIBRO SCRITTO CON LA PANCIA NON SOLO CON IL CUORE; ECCO ALTRI STRALCI CHE LO DIMOSTRANO:

“Adesso mi domando quand’è che ho cominciato a capire che avevo qualcosa che mi “distingueva“ dagli altri, qualcosa che non gli permetteva di accettarmi, li metteva a disagio.”

“Non so dire quand’è stata la prima volta che mi sono sentita così, la volta in cui ho capito che senza l’aiuto di qualcuno non sarei riuscita a fare nulla. ”

“Mamma e Fiore si trovavano insieme, insieme come tante altre volte. Insieme. Ancora una volta mi sentivo lontanissima da loro.”

“Non andò esattamente così ma avevo intuito che era successo qualcosa di grave; però nello stesso tempo avevo fiducia: Rickie era forte.”

“Fin dall’asilo poi, mentre gli altri bambini giocavano, io dovevo passare del tempo in un aula vuota, senza nulla e nessuno che mi potesse distrarre: dovevo camminare.”

“Devo dire che a molte persone ha fatto comodo: da questo mio “errore“ (se di errore si può parlare), ci hanno messo molto poco a costruirsi un alibi per non essere protagonisti nella mia vita, ma solo attori con delle parti molto molto piccole… o addirittura delle comparse.“

“Non ero stanca, stavo lì senza una sedia, il tempo passava ma non ero stanca; guardavo in fondo alla fila, dall’altra parte della strada: speravo che le mie amiche arrivassero da un momento all’altro e non mi sentivo stanca!
Cercavo degli amici, “hai una gomma? Come ti chiami?“ risposte secche che non lasciavano spazio ad altre domande.“

“Per me rimaneva la sensazione forte di avere vissuto un ‘esperienza importante che avevo conquistato e voluto a tutti i costi. E anche quando mi resi conto di essere sola, vicino a tutti gli altri, ho cercato di reagire normalmente alla situazione e alla delusione che ne scaturiva.“

“Possibile che non mi rendessi conto, secondo lei, che come un torsolo inerme, ero rimasta sola ad aspettare inutilmente perché nessuno si era ricordato di me e nessuno era venuto da me? Iniziai a piangere e replicai dicendo: «Sono stata lì come tanti altri ragazzi, mi sono sentita normale». Le si gonfiò la giucolare e tutto il resto me lo disse strillando, disegnandomi come una povera tredicenne illusa, handicappata e deficiente. Mi ci ha fatto credere.”

“È colpa mia: non mi sono mai trovata bene con i miei coetanei. Non mi accettavano, ma da grande, da grande non mi sono fatta accettare“.

Continua a Leggere

“Nata viva” vi sta aspettando!!!!!!!!!!

il libro “NATAVIVA“ edizioni “Gruppo Albatros il filo“, di Zoe Rondini (prima edizione APRILE 2011) vi sta aspettando! L’autrice scrive usando il nome d’arte di ZOE RONDINI.

I lettori lo reputano un libro molto avvincente.

È il BREVE romanzo autobiografico di Zoe; una persona “diversa“, una bambina, una ragazza, poi una giovane donna che tra luci e tenebre ha saputo lottare per raggiungere e conquistare quella serenità che tutti bramiamo. Nel suo stile rapsodico, Zoe si fa cantore, dell’incontro sorprendente tra limite e prospettiva, civiltà e pregiudizio, presenza e invisibilità. Insieme a lei, anche noi riviviamo il nostro essere stati bambini o adolescenti incompresi.

È un libro adatto a tutti: studenti, adolescenti, adulti, genitori, insegnanti etc. è per questo che vi segnalo alcuni siti dove potete leggere l’incipit, la quarta di copertina ed in fine acquistarlo on-line.

 

Continua a Leggere