la mia Supernonna

scansione0001.jpgEcco come mi immagino possa essere la mia Supernonna tra dieci anni!
Lei adesso ha 81 anni e chi la conosce non ci crede, rimane stupito e dice “ non è possibile. Complimenti le davo massimo 65 anni!“
Io le dico che si mantiene “Sprint“ perché sta sempre con me che la prendo in giro, la faccio ridere ed insieme usciamo spesso per andare al cinema, in pizzeria o a volte mi accompagna all’università.
Ovviamente a nonna ho fatto vedere la foto qui sopra dicendole “ora ti faccio vedere come sarai tra dieci anni“ lei sorridendo e mi ha risposto “dubito che sarò così“. In effetti ha spesso mal di schiena, quindi non credo che riuscirà mai ad alzare la gamba così tanto; ma ha simpatia, voglia di vivere e di vivere bene, penso che ha già superato e continuerà a superare la nonnetta della foto.

Un consiglio, se anche voi avete una nonna che è un turbine di energia, fatela “vivere”, ridere e divertire con voi ma attenti a non farla arrabbiare…!

Ti potrebbero interessare anche:
La differenza tra nascere vivi e sopravvivere

Ci sono molti genitori di persone con vari tipi di disabilità che trovano nei figli motivo di andare avanti, creando Associazioni per dar loro e a tante altre persone un aiuto concreto. Molti familiari fanno ciò anche per sopperire agli aiuti irrisori che lo Stato offre alle persone non autosufficienti e alle loro famiglie. Spesso è il nucleo […]

Leggi di più
Tutto chiede salvezza: il labile confine tra normalità e malattia mentale

La serie Netflix, tratta dall’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, vincitore del premio Strega Giovani nel 2020, riesce ad affrontare la questione delle malattie mentali in modo leggero e profondo al tempo stesso senza sconti e senza ipocrisie. Un racconto da guardare tutto d’un fiato. La serie invita a riflettere su chi siano i veri “matti”. […]

Leggi di più
Un bel regalo del mio relatore della triennale, Prof Nicola Siciliani de Cumis

piccologenio.it è un portale che propone articoli, racconti, recensioni, argomenti di disabilità e problematiche sociali che potete commentare.  L’idea di aprire questo sito internet è venuta ad una ragazza nata nel 1981 che ha passato molto tempo a scrivere, leggere, girare cinema, teatri e mostre della sua città. La ragazza in questione presenta un problema […]

Leggi di più