ALFABETIZZAZIONE SENTIMENTALE, LA COMUNICAZIONE ESSENZIALE. IV ED ULTIMA PARTE.

UNA APPLICAZIONE PRATICA

Dopo aver descritto lo strumento nel suo stato attuale dell’arte vediamo le sue applicazioni nei gruppi con persone che vivono momenti di disagio esistenziali di diversa natura, ed a cui proponiamo una modalità di indagine interpersonale e di utilizzazione del vocabolario emotivo – sentimentale i cui termini diventano sempre più sconosciuti ed estranei. Che cos’è l’amore, come sentimento intenso e variegato, è uno dei termini e temi più discusso ed utilizzato; le persone sorridono per il suo semplicistico accostamento alla sessualità.
Che cos’è l’anestesia affettiva? I termini sono sufficientemente chiari, il concetto è complementare a quello di “analfabetismo“ sentimentale ed è descritto sinteticamente da C. Simonelli e I. Petruccelli: “…tale anestesia affettiva sembra caratterizzata da una forte coartazione emozionale che rende il soggetto apparentemente impassibile o imperturbabile.
Si tratta di un meccanismo di difesa, ma quando il blocco fallisce si verifica un vero e proprio “break down“ con improvvise esplosione d’ira che riportano tutte le emozioni coartate in superficie…“ (L’abuso sessuale infantile e la pedofilia. A cura di Gaetano De Leo e Irene Petruccelli – 1999 – Franco Angelo pag.38).
Non affrontiamo ne approfondiamo in questa sede gli aspetti clinici che derivano dal blocco dell’espressione sentimentale ed emotiva che sono oggetto di facile reperibilità.
Proponiamo un breve sondaggio effettuato durante i “gruppi d’incontro“ presso l’Associazione Interculturale Soweto, per accennare ad una delle modalità di applicazione pratica.
L’idea era partita da un tema proposto con frequenza ad insistenza da loro stessi, cioè “il sentirsi depressi“. Abbiamo suddiviso la lavagna in due parti, e scritto sulle parte sinistra (per chi legge) gli aspetti negativi che scaturivano dalla loro condizione di immigrati, sintetizzando le espressioni razionale in termini emotivi e sentimenti. Questa operazione è durata più incontri, consentendo a chi si aggiungeva al gruppo (12 – 18 persone) di esprimere i propri vissuti negativi; successivamente abbiamo ripetuto la stessa operazione di indagine interiore e introspettiva per analizzare quegli aspetti positivi utilizzati per “tamponare“ gli eventi del loro vissuto di immigrati. I termini emersi da questo lavoro di gruppo sono contenuti nello schema proposto sotto.
DEPRESSIONE / ACCETTAZIONE

Aspetti negativi sintetizzati in emozioni e sentimenti
Aspetti positivi (per bilanciare) sintetizzati in attività
1.  Nostalgia
2.  Rabbia
3.  Solitudine
4.  Tristezza
5.  Sofferenza
6.  Dolore
7.  Malessere
8.  Malinconia
9.  Disaccordo
10.  Oppressione
11.  Delusione
12.  Morte
13.  Problemi
14.  Mancanza di affetto
15.  Piangere
16.  Separazione
17.  Non allegro

1.  Preghiera
2.  Innamorarsi
3.  Sport
4.  Parlare
5.  Scrivere
6.  Leggere
7.  Viaggiare
8.  Massaggi
9.  Arte
10.  Fantozzi 1° visione
11.  Cioccolata
12.  Vedere un bel sogno
13.  Musica
14.  Piangere
15.  Spaccare
16.  Urlare
17.  Solitudine +
18.  Amore vero

FIGURA 4
Le varie forme di alfabetizzazione, incluse quelle più avanzate tecnologicamente, sono indispensabili per la comunicazione e lo sviluppo delle nuove generazione, soprattutto per il sostegno che possono dare alla ricerca di nuove e “pulite“ forme di energia per la salvaguardia dell’ecosistema della terra, messo a rischio dalla stessa evoluzione tecnologica. Gli ultimi convegni ed incontri a livello mondiale sottolineano i pericoli per l’equilibrio ecologico del sistema. Detto ciò, tra le forme di alfabetizzazione essenziale dell’essere umano, se la sua sopravvivenza sarà possibile, quella dei sentimenti (tra cui la paura dell’autodistruzione) è di fondamentale importanza.
 LETTURE CONSIGLIATE

Andolfi M. ( A cura di ), La mediazione culturale, tra l’estraneo e il familiare, Franco Angeli, Milano, 2003

Bateson G., Mente e natura, Adelphi Edizioni, Milano, 1984

Canevelli F., Lucardi M., La mediazione familiare, dalla rottura del legame al riconoscimento dell’altro, Bollati Boringhieri, Torino, 2000

Carli R., Paniccia R. M., Analisi della domanda, Il Mulino, Bologna, 2003

Jung C. G., L’uomo e i suoi simboli, Raffaello Cortina Editore, Milano, 1983

Malagoli Togliatti M. ( A cura di ),  Psicologi e aids, Franco Angeli, Milano, 1998

Petruccelli F., Psicologia dello sviluppo, Franco Angeli, Milano, 2004

Simonelli C. (A cura di ) Appunti di psicoandrologia, Quale psicologia 7, Gennaio 1996
Watzlawick P., Beavin J. e Jackson D. D., Pragmatica della comunicazione umana, Astrolabio-Ubaldini EDitore, Roma, 1971

Weeks G. R.,Treat S., Terapia di coppia, Franco Angeli,Milano, 1998

1
1
 

Ti potrebbero interessare anche:
Dove sta la disabilità?

“Probabilmente concedere una maggior autonomia sessuale alle persone disabili spaventa noi più di quanto sia un problema per loro.“ Questa provocazione, estratta da un articolo pubblicato qualche tempo fa, è uno spunto di riflessione per ciascuno di noi, per le nostre numerose forme di handicap di cui siamo ignoranti portatori. Una prima distinzione è di […]

Leggi di più
domande di un utente e risposte del Dottor Tassiello II° parte

Ciao Marzia, provo a rispondere alla seconda domanda che ci è stata rivolta, scusandomi per il ritardo; la ripropongo per fare memoria: PERCHE’ SE UNA PERSONA (UOMO O DONNA CHE SIA) CON UN HANDICAP MOTORIO, UN NON VEDENTE,  UN NON UDENTE… DEVE LOTTARE PER FAR VALERE IL SUO DIRITTO AD UNA VITA SENTIMENTALE E SESSUALE? […]

Leggi di più
sei tu (CON VERSIONE IN MP3)

LA VERSIONE IN MP3 L’HO FATTA CON UN SITETIZATORE VOCALE CHIAMATO  “CARLO MOBILE”. SE SIETE INTERESSATI AD AVERE NOTIZIE DETTAGLIATE SU QUESTO PROGAMMA VI CONSIGLIO DI COLLEGARVI AL SITO: http://www.anastasis.it/AMBIENTI/NodoCMS/CaricaPagina.asp?ID=219   PRIMA PARTE               SECONDA PARTE“Su questa linea sottile che divide il normale dall’handicappato non vi è una soluzione ottimale, né tanto meno una soluzione che vada […]

Leggi di più