Quattro chiacchere con Zoe Rondini

Quattro chiacchiere con zoerondini Intervista uscita sul periodico dell’Associazione Risveglio Onlus

Raccontabili è disponibile QUI

Nata viva è disponibile QUI

Potete inoltre visionare il  cortometraggio “Nata Viva” QUI

Se desiderate potete contattarmi sulla sua pagina Facebook  o  sul gruppo “Amore, disabilità e tabù: parliamone!“, o su Instagram .

Leggi anche:

Presentazione del saggio RaccontAbili

Presentazione di “Nata viva”, romanzo e cortometraggio

Lezione per il Master di Neuroriabilitazione su disabilità, amore e sessualità  

Ti potrebbero interessare anche:
Sessualità, adolescenza e disabilità. Un convegno oltre ogni pregiudizio

“Come c’è un’arte di raccontare, solidamente codificata attraverso mille prove ed errori, così c’è pure un’arte dell’ascoltare, altrettanto antica e nobile.” L’osservazione di Primo Levi, mi sembra molto pertinente con l’esperienza, anzi le esperienze, che vi sto per documentare. Il 7 novembre 2017, Lucia Pappalardo, regista del mini film Nata viva ed io, siamo state […]

Leggi di più
#NataViva ed Anffas per la giornata internazionale delle persone con disabilità

Ecco il video-messaggio realizzato in occasione del 3 dicembre 2017, giornata internazionale delle persone con disabilità, per salutare e ringraziare l’Associazione Anffas Onlus  aver partecipato alla  proiezione del cortometraggio “Nata viva“. L’evento si è tenuto nella sala Monteverdi di Fermignano in Provincia di Pesaro e Urbino. Il breve discorso si capisce, comunque ho detto le seguenti parole: “Ciao […]

Leggi di più
Nata viva su Cubik TV

Sul canale Charity di Cubik TV è disponibile il documentario Nata Viva di Zoe Rondini, che racconta la storia di Zoe Rondini, una ragazza che per i primi 5 minuti della sua vita non ha respirato. Zoe ha scritto un libro che racconta la sua vita, allegra e faticosa (Società Editrice Dante Alighieri). Lucia Pappalardo […]

Leggi di più