RaccontAbili al Festival Fuori Posto 2020

Interessantissima puntata sull’autismo e su come narrare la “diversità”. Con Emilia Martinelli, direttrice artistica del Festival Fuori Posto, MariaIrene Sarti, neuropsichiatra,  Paolo Restuccia, autore radiofonico e scrittore e Giuseppe Cacace, Asfilmfestival.

Il Maestro Paolo Restuccia parla della sua allieva Zoe Rondini e delle sue varie imprese.

Seguiteci dal minuto 45. 42 al minuto 53

Chi desidera acquistare la copia dei RaccontAbili lo può fare scrivendo a live@erickson.it, andando sul sito Erickson Live ,o contattando direttamente l’autrice Zoe Rondini.

“Nata Viva” è disponibile ai seguenti link:  Socetà Editrice Dande AlghieriLaFeltrinelli,  Amazon e Ibs. L’e-book è disponibile qui

Leggi anche:

Presentazione del saggio RaccontAbili

RaccontAbili: i primi passi

Presentazione di “Nata viva”, romanzo e cortometraggio

Ti potrebbero interessare anche:
Zoe Rondini si racconta a Radio Roma Capitale

  Ai microfoni di Radio Roma Capitale, fm 93, ho parlato di quanto la scrittura mi abbia aiutata a superare i momenti difficili della vita, diventando uno strumento di lavoro e di autodeterminazione. Non mancano i progetti più importanti che hanno preso vita dopo la prima pubblicazione e un suggerimento alle famiglie con un bambino […]

Leggi di più
Sessualità, adolescenza e disabilità. Un convegno oltre ogni pregiudizio

“Come c’è un’arte di raccontare, solidamente codificata attraverso mille prove ed errori, così c’è pure un’arte dell’ascoltare, altrettanto antica e nobile.” L’osservazione di Primo Levi, mi sembra molto pertinente con l’esperienza, anzi le esperienze, che vi sto per documentare. Il 7 novembre 2017, Lucia Pappalardo, regista del mini film Nata viva ed io, siamo state […]

Leggi di più