Zoe Rondini il mio blog per aiutare i disabili

Ecco l’articoli pubblicato nell’inserto “Buone Notizie” del Corriere  della Sera. Di Antonio Giuseppe Malafarina. Il 21 luglio 2020.

 

 

 

 

 

Il volume è disponibile sui seguenti siti:  Socetà Editrice Dande Alghieri, LaFeltrinelli,    Amazon e Ibs. L’e-book è disponibile qui

Leggi anche:

La narrazione di sé per potenziare l’autoconsapevolezza

Convegno Erickson “Sono adulto! Disabilità diritto alla scelta e progetto di vita”

L’educazione sentimentale per sviluppare autoconsapevolezza ed empatia

 

Ti potrebbero interessare anche:
Lettera del Prof Sicialini de Cumis per la pesentazione di Nata viva all’istituto Vaccari di Roma.

Quanto segue è uno scritto del Professor Nicola Siciliani de Cumis docente di pedagogia alla Sapienza di Roma. Consiglio oltre a questa lettura anche il post: “Una lettura di “Nata viva“ a cura di M. Serena VEGGETTI, Prof. Ord. Psicologia generale“ sul link: http://www.piccologenio.it/2013/03/18/una-lettura-di-nata-viva-a-cura-di-m-serena-veggetti-prof-ord-psicologia-generale/ BUONA LETTURA!   Carissima Marzia-Zoe, tanti affettuosi auguri per l’evento che […]

Leggi di più
Nata viva e l’attuale condizione dei disabili nel nostro paese

Ringrazio la giornalista Dianora Tinti che con la sua intervista mi ha dato modo di esprimermi su temi a me cari come il mio romanzo di formazione, il cortometraggio, la famiglia ma anche la condizione dei disabili nel nostro paese. Buona lettura.   Zoe Rondini è uno pseudonimo. Perché questa scelta? Ho scelto di cambiare […]

Leggi di più
La Cantastorie Zoe, spettacolo tratto dal romanzo “Nata Viva”

  Dal romanzo Nata viva è stato tratto lo spettacolo teatrale La Cantastorie Zoe. Scritto ed interpretato da Marzia Castiglione (in arte Zoe Rondini)  e Matteo Frasca, regia di Tiziana Scrocca. Sinossi “Tutti i dottori si affrettano a rianimarmi, ma rimango 5 minuti senza respirare. Si tratta solo di 5 minuti, ma sono i primi minuti della mia vita“. Inizia […]

Leggi di più