Lettera del Prof Sicialini de Cumis per la pesentazione di Nata viva all’istituto Vaccari di Roma.

Quanto segue è uno scritto del Professor Nicola Siciliani de Cumis docente di pedagogia alla Sapienza di Roma. Consiglio oltre a questa lettura anche il post: “Una lettura di “Nata viva“ a cura di M. Serena VEGGETTI, Prof. Ord. Psicologia generale“ sul link:

http://www.piccologenio.it/2013/03/18/una-lettura-di-nata-viva-a-cura-di-m-serena-veggetti-prof-ord-psicologia-generale/

BUONA LETTURA!

 

Carissima Marzia-Zoe,

tanti affettuosi auguri per l’evento che ti riguarda oggi, nel magico ambiente culturale, educativo e didattico delll’Istituto Vaccari… Tanti auguri a te e ai Colleghi che, ciascuno nel suo ruolo, collaboreranno alla lettura di Nata viva e di Zoe, autrice ed eroina della “sua” straordinaria  autobiografia…

Mi sarebbe davvero piaciuto ripetere i complimenti e le osservazioni critiche, che il tuo bel libro continua a sollecitarmi ogni qual volta che lo apro e ne leggo una pagina;  e, dunque, tutte le volte che, in mia presenza, si rivolge ad un nuovo pubblico.

Di più, se mi fosse riuscito di esserti accanto di persona al Vaccari (ma, purtroppo, mi è davvero impossibile), avrei raccontato ai presenti non solo i segreti della genesi di Nata viva nelle Aule di Villa Mirafiori, ma anche le stimolanti modalità del suo ritorno nella Casa-madre, lo scorso anno, nell’Aula I, in mezzo agli studenti del corso di Pedagogia generale…

Avrei quindi suggerito risposte e domande: sempre nuove domande per il tuo questionario, anche altre ricerche individuali e di gruppo da svolgere a partire dalle pagine del tuo racconto. Per arrivare, forse, alla soglia del tuo misterioso, prossimo romanzo: un libro che tutti aspettiamo; un’opera seconda, che è da te dovuta a quanti ci siamo accorti della qualità della tua scrittura e delle potenzialità della tua intelligenza narrativa…

E non è tutto. Se avessi potuto esserci, avrei rivelato all’onorevole pubblico del Vaccari le parole che si scambiano, le informazioni che si danno e il bene che reciprocamente si fanno il tuo Sito internet www.piccologenio.it e il Portale della Sapienza www.cartedifamiglia.it  Due nuovi conoscenti curiosi l’uno dell’altro… Due corrispondenti epistolari, che si parlano proficuamente a distanza… Due vecchi amici, insomma, che passeggiano sotto braccio nelle infinite strade del web.

Buona fortuna, Marzia,

il tuo Nicola Siciliani de Cumis

 

Ti potrebbero interessare anche:
Premio Anello debole, vince forza di Zoe

Articolo originale da: Ansa Marche La forza di Zoe, che non ha respirato nei primi 5 minuti della sua vita; l’amicizia struggente di due aspiranti astronauti; una strana piscina sulla spiaggia di Gaza; la centralinista della polizia che tutti vorremmo nei casi di violenza sulle donne; un poetico spot sull’autismo. Sono le storie dietro i […]

Leggi di più
i premi a “Nata viva”

Nata viva è risultata finalista al Premio Firenze 2011 – Centro culturale Firenze Europa “Mario Conti” – XXIX Premio Firenze sezione D -narrativa edita. L’opera è stata segnalata al concorso letterario “Premio nazionale di letteratura Prof. “Francesco Florio“ 23 edizione 2011 – Licata“ con un diploma di elogio, ottenendo il punteggio di 93/100.

Leggi di più
“Nata viva” nell’associazione “Come Un Albero”

Il 10 giugno 2017, all’associazione Come Un Albero, si è tenuta una presentazione di Nata viva, romanzo di formazione e cortometraggio . Ringrazio le relatrici Paola Severini Melograni e Lucia Pappalardo per aver parlato della Zoe di ieri e di oggi e per aver preannunciato i progetti futuri. Grazie anche ai due lettori, l’editore sempre […]

Leggi di più