Psicosessualità, pedagogia e tantrismo: gli aiuti alla disabilità

Il 14 novembre 2021, Francesco Battista,  psicologo, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e psicosessuologo, Massimo Madorino,  Operatore Olistico e Professionista del benessere e docente in Roma e alla Conscientia Academy in Venezia ed io, abbiamo parlato dei benefici che la psicologia possono offrire a molte persone con caratteristiche e vissuti variegati. Abbiamo affrontato tematiche quali: la sessualità, l’amorevolezza, il rapporto con il proprio corpo e con l’altro, si è parlato di uomini, donne, donne incinta. Particolare attenzione è stata data nella trattazione della scoperta dell’amore, dell’erotismo, dell’autoerotismo e i benefici che il rituale tantrico può fornire alle persone con diversi tipi di disabilità.

Attraverso l’interdisciplinarità abbiamo cercato di approfondire la conoscenza delle discipline olistiche, la psicoterapia e dell’approccio pedagogico per aiutare a superare  ostacoli personali, famigliari e di cura della persona disabile.
Ogni persona ha il diritto di essere riconosciuta nella sua Totalità fatta da Corpo, Mente e Spirito; inoltre spesso le persone con disabilità non hanno esperienze amorevoli dopo quelle materne. In molti casi i genitori e i terapisti non sanno come affrontare le pulsioni di un figlio e maggiormente di una figlia che cresce. Abbiamo cercato di dare delle risposte a tutto ciò.

È stato un webinar molto partecipato e vi siamo grati!

Se desiderate potete contattarmi sulla mia pagina Facebook  , sul gruppo “Amore, disabilità e tabù: parliamone!“, o su Instagram 

Leggi anche:

Parliamo di libri, amore, famiglia, Educazione e progetti

L’approccio olistico come visione positiva della vita

Scopriamo il piacere femminile e lo squirting con Maura Gigliotti

 

 

Ti potrebbero interessare anche:
“Nata viva, ma con 5 minuti di ritardo” la vita dopo un’asfissia neonatale

Lezione per il master di neuropsicologia dell’età evolutiva, Università Lumsa di Roma Scaletta degli argomenti da trattare: INTRODUZIONE presentazione, parlare degli studi e del percorso formativo e lavorativo. In particolare soffermarsi sul progetto “Disabilità e narrazione di sé”. Zoe oggi, l’esperienza nelle scuole e nelle università grazie a “Nata viva” e l’esperienza del giornalismo a […]

Leggi di più
La narrazione del sé come strumento di empowerment

È sempre emozionante fare lezione all’Università! Ho trattato i seguenti argomenti: Chi sono, cosa faccio e cosa ho fatto La narrazione del sé come strumento di empowerment Medicina narrativa Scrittura autobiografica ed emancipazione: «Nata viva» Siamo tutti RaccontAbili Il progetto nelle scuole Disabilità e sessualità   Slide: lezione 5 SETTEMBRE_2021 *** Da anni tratto  le […]

Leggi di più
L’approccio olistico e l’unione sacra per migliorarci

  L’approccio olistico e l’unione sacra per migliorarci 1 I benefici dell’approccio olistico. 2 La sessualità delle persone con disabilità. 2 Disabilità e sessualità, a che punto siamo?. 3 Il sostegno alla Persona ed il riconoscimento dei diritti 4 Il massaggio tantrico come pratica per uno sviluppo armonioso della propria sessualità. 5 Le Energie nel […]

Leggi di più