Disabilità ed omosessualità: confrontiamoci

Il 29 gennaio 2022, insieme allo psicologo e psicosessuologo Francesco Battista e a Nadir Malizia, abbiamo tenuto un webinar su disabilità ed omosessualità. Ci siamo confrontati sulle barriere culturali, sociali ed architettoniche che le persone disabili L.G.B.T.Q. (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, transgender e queer) devono, ancora, oggi affrontare. Non è mancato il riferimento alla realtà del nord Europa e i consigli per trovare la propria identità, la serenità e l’amore. Obiettivo del webinar è stato quello di dare consigli alle persone ed alle famiglie, creando spunti su come abbattere le barriere mentali e culturali, su come vivere la sessualità se hai una mobilità ridotta, vincendo timidezza e paure.

Anche questo webinar fa parte di un ciclo di incontri su amore e sessualità, che si propongono di rispondere alle domande degli utenti del gruppo Facebook: “Amore, disabilità e tabù: parliamone!” Il gruppo vuole essere un luogo di incontro virtuale, per fare conoscenza, scambiare informazioni sui temi che riguardano l’amore, la sessualità, talvolta accolta e altre volte negata, per le persone con disabilità motoria, sensoriale e cognitiva. E’ anche rivolto a tutti coloro che, per vari motivi, si relazionano con il mondo delle disabilità.

Leggi anche:

Parliamo di libri, amore, famiglia, Educazione e progetti

La sessualità tantrica come aiuto al benessere di ogni persona

L’esperienza del tantra vissuta da una donna normodotata ed un uomo disabile. Due testimonianze a confronto per capire e sapere.

Scopriamo il piacere femminile e lo squirting con Maura Gigliotti

 

 

Ti potrebbero interessare anche:
RaccontAbili: i primi passi

RaccontAbili, oltre ad un saggio, vuole essere un progetto di narrazione. Ogni lettore lettrice, è invitato a inviarmi le impressioni (in forma scritta, foto o video), per raccontarmi così un po’ di lui o di lei. Vi sono molto riconoscente per l’entusiasmo e il desiderio che mi state trasmettendo. Sono felice di poter pubblicare di […]

Leggi di più
La sessualità delle persone disabili, presa sul serio, ma con leggerezza.

Regia: Carlo Zoratti Anno di produzione: 2013 Durata: 82′ Tipologia: documentario Genere: biografico/sociale Paese: Germania/Italia/Austria Produzione: DETAiLFILM, Videomante; in collaborazione con ZDF, Rai Tre (Doc3) Distributore: Tucker Film Data di uscita: 01/04/2014 Formato di ripresa: HD Formato di proiezione: DCP e Digibeta, colore Titolo originale: The Special Need Altri titoli: L’Amore Secondo Enea   Tutti […]

Leggi di più
L’approccio olistico e l’unione sacra per migliorarci

  L’approccio olistico e l’unione sacra per migliorarci 1 I benefici dell’approccio olistico. 2 La sessualità delle persone con disabilità. 2 Disabilità e sessualità, a che punto siamo?. 3 Il sostegno alla Persona ed il riconoscimento dei diritti 4 Il massaggio tantrico come pratica per uno sviluppo armonioso della propria sessualità. 5 Le Energie nel […]

Leggi di più